formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
3 Ago 2013 [12:32]

Red Bull ironica sull'incontro con Garcia

Massimo Costa

Indirettamente e con molta ironia, dalla Red Bull fanno sapere che l'incontro con Luis Garcia, manager di Fernando Alonso, avvenuto nella hospitality del team campione del mondo nel paddock del circuito di Budapest, aveva un unico scopo. Quello di cui tutti hanno parlato e scritto. Cancellati in un colpo solo dunque, i flebili tentativi di smentita da parte del clan di Alonso. "Perché mai avremmo dovuto parlare di Sainz junior", ha detto il team principal Christian Horner, "dal momento che è un pilota Red Bull ed è sempre da noi...".

Inoltre, non risulta che Garcia si occupi della carriera del giovane Sainz; per esempio, non è mai intervenuto nelle trattative con i team di World Series Renault (test e gare), delle quali se ne è sempre occupato direttamente il padre Carlos, ex iridato rally. Ed è poi Helmut Marko a prendere le decisioni finali. E proprio Marko, alla tedesca Sky tv, interrogato sull'incontro tra Horner e Garcia, con un sorriso ha detto: "Non ricordo se si è discusso di vino rosso spagnolo o di Red Bull". Flavio Briatore, altro manager di Alonso (ma quanti ne ha?) alla Gazzetta dello Sport ha dichiarato che il pilota asturiano intende rispettare il contratto con la Ferrari, team che non intende lasciare.

Ma di certo sappiamo, Briatore per primo, che i contratti diventano carta straccia alla bisogna. Per quanto riguarda una eventuale, remota, convivenza con Sebastian Vettel sotto lo stesso tetto, Briatore ha risposto che Alonso non ha mai avuto problemi con altri piloti. Chi conosce la storia, sa che non è così. Ricordate per caso la convivenza con un certo Lewis Hamilton alla McLaren? O quella con Jarno Trulli e Giancarlo Fisichella in Renault, addomesticatissimi proprio da Briatore (che dirigeva la squadra e allo stesso tempo era il manager dello spagnolo ed aveva interessi con i due italiani) quando erano compagni di Alonso? Tanto che Trulli, poi se ne andò sbattendo la porta? Al contrario, va sottolineato il "tifo" per Felipe Massa fatto negli ultimi anni da Alonso, compagno non certo scomodo, affinché rimanesse in Ferrari nonostante gli scarsi risultati ottenuti?
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar