formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
27 Feb 2015 [9:10]

Mercedes presenta la nuova GT3
e abbandona il turbo per un V8

Marco Cortesi

Dopo le anticipazioni degli scorsi giorni, la Mercedes ha finalmente anticipato, prima del debutto di Ginevra, la nuova AMG-GT GT3. Se le forme erano già state svelate in precedenza, la grossa novità è la scelta di abbandonare il propulsore turbo utilizzato per la versione stradale, con la turbina posizionata nella campana, ed affidarsi al canonico 6.2 litri V8. Una scelta, quella di utilizzare un motore non previsto dal modello stradale, contemplata dal regolamento e adottata da diversi costruttori (in primis BMW, che non ha mai prodotto una Z4 V8). Il pacchetto tecnico quindi sarà in buona parte ereditato da quello della precedente SLS, portando maggiore affidabilità ma anche... una sconfitta, per non aver voluto riproporre in pista una scelta radicale e (negli intenti) tecnologicamente più avanzata.



RS RacingVincenzo Sospiri Racing