indycar

Toronto - Qualifica
Herta imprendibile, Palou secondo

Carlo Luciani In questo mese di luglio senza sosta, questo weekend la IndyCar si è spostata in Canada per l’unica trasferta...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 3° giorno finale
Solberg prenota la sua prima vittoria

Michele Montesano Un sogno che sta per diventare realtà. È proseguito il dominio di Oliver Solberg nel Rally d’Estonia, lo ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 1
Revesz-Goetz nel finale

Massimo Costa - Foto SpeedyPrima la sfida è stata tra Fabian Schiller e Maximilian Goetz, entrambi su Mercedes, ma con diffe...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 1
Gomez vince in partenza

Davide Attanasio - Foto SpeedyUna partenza fulminea ha permesso al brasiliano Gabriel Gomez (US Racing) di aggiudicarsi...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 1
Poker di Slater, De Palo secondo

Da Le Castellet - Massimo CostaE ora sono quattro. Freddie Slater ha messo a segno un bel poker nella Regional European by A...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 1
Schiller in pole col giallo

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySi è deciso tutto all'ultimo giro. La prima qualifica del GT Open a Le Cast...

Leggi »
4 Ott 2018 [14:29]

Mercedes pronta all'addio
nel 2020? Più probabile che...

Stefano Semeraro

La Mercedes vuole mollare la F.1? Oppure sta solo mostrando i muscoli? Il sito di Sky sport rilancia un tema che periodicamente occupa le cronache della F.1, ovvero quello della minaccia di addio che i top team in realtà spesso utilizzano per strappare qualche vantaggio in più. Negli ultimi anni era stata soprattutto la Ferrari di Marchionne a ventilare una serrata del più glorioso dei marchi da corsa, allo scopo di scongiurare una svolta motoristica e di regolamenti sgradita a Maranello, imitata in parte dalla Red Bull di Herr Mateschitz, ora tocca a Stoccarda.

A mettere la pulce nell'orecchio di Liberty Media sarebbe l'arrivo imminente di Ola Kallenius al posto di Dieter Zetsche, presidente Daimler e capo della divisione Mercedes Benz, oltre che noto appassionato di F.1. Kallenus è manager più sensibile agli attivi di bilancio che agli allori agonistici; inoltre la scorpacciata di vittorie delle Frecce d'Argento, si dice, avrebbe prodotto sazietà: meglio lasciare da vincenti, a fine 2020, che rischiare una parabola discendente. Ipotesi giornalistica che può anche reggere, ma che ha parecchie controindicazioni (ad esempio il destino di tutto il team di F.1 con in testa Toto Wolf). Più plausibile come si diceva che la Stella intenda battere i pugni e mostrare i canini per ottenere gli stessi privilegi del grande avversario targato Maranello e assicurarsi regolamenti su motori di proprio gradimento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar