Rally

Rally del Giappone – 1° Giorno
Rovanperä 1°, ma regna l’incertezza

Michele Montesano Il Rally del Giappone ha preso ufficialmente il via con la Prova Speciale di Kuragaike Park. Gli appena 2,...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Shakedown
Evans domina la tripletta Toyota

Michele Montesano Il Rally del Giappone si preannuncia una passerella trionfale per Totoya. Dopo essersi aggiudicata il tito...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
4 Ott 2018 [14:29]

Mercedes pronta all'addio
nel 2020? Più probabile che...

Stefano Semeraro

La Mercedes vuole mollare la F.1? Oppure sta solo mostrando i muscoli? Il sito di Sky sport rilancia un tema che periodicamente occupa le cronache della F.1, ovvero quello della minaccia di addio che i top team in realtà spesso utilizzano per strappare qualche vantaggio in più. Negli ultimi anni era stata soprattutto la Ferrari di Marchionne a ventilare una serrata del più glorioso dei marchi da corsa, allo scopo di scongiurare una svolta motoristica e di regolamenti sgradita a Maranello, imitata in parte dalla Red Bull di Herr Mateschitz, ora tocca a Stoccarda.

A mettere la pulce nell'orecchio di Liberty Media sarebbe l'arrivo imminente di Ola Kallenius al posto di Dieter Zetsche, presidente Daimler e capo della divisione Mercedes Benz, oltre che noto appassionato di F.1. Kallenus è manager più sensibile agli attivi di bilancio che agli allori agonistici; inoltre la scorpacciata di vittorie delle Frecce d'Argento, si dice, avrebbe prodotto sazietà: meglio lasciare da vincenti, a fine 2020, che rischiare una parabola discendente. Ipotesi giornalistica che può anche reggere, ma che ha parecchie controindicazioni (ad esempio il destino di tutto il team di F.1 con in testa Toto Wolf). Più plausibile come si diceva che la Stella intenda battere i pugni e mostrare i canini per ottenere gli stessi privilegi del grande avversario targato Maranello e assicurarsi regolamenti su motori di proprio gradimento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar