Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
4 Ott 2018 [14:29]

Mercedes pronta all'addio
nel 2020? Più probabile che...

Stefano Semeraro

La Mercedes vuole mollare la F.1? Oppure sta solo mostrando i muscoli? Il sito di Sky sport rilancia un tema che periodicamente occupa le cronache della F.1, ovvero quello della minaccia di addio che i top team in realtà spesso utilizzano per strappare qualche vantaggio in più. Negli ultimi anni era stata soprattutto la Ferrari di Marchionne a ventilare una serrata del più glorioso dei marchi da corsa, allo scopo di scongiurare una svolta motoristica e di regolamenti sgradita a Maranello, imitata in parte dalla Red Bull di Herr Mateschitz, ora tocca a Stoccarda.

A mettere la pulce nell'orecchio di Liberty Media sarebbe l'arrivo imminente di Ola Kallenius al posto di Dieter Zetsche, presidente Daimler e capo della divisione Mercedes Benz, oltre che noto appassionato di F.1. Kallenus è manager più sensibile agli attivi di bilancio che agli allori agonistici; inoltre la scorpacciata di vittorie delle Frecce d'Argento, si dice, avrebbe prodotto sazietà: meglio lasciare da vincenti, a fine 2020, che rischiare una parabola discendente. Ipotesi giornalistica che può anche reggere, ma che ha parecchie controindicazioni (ad esempio il destino di tutto il team di F.1 con in testa Toto Wolf). Più plausibile come si diceva che la Stella intenda battere i pugni e mostrare i canini per ottenere gli stessi privilegi del grande avversario targato Maranello e assicurarsi regolamenti su motori di proprio gradimento.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar