formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
21 Feb 2016 [13:14]

Mercedes svela la W07

Dopo lo shake down svolto a Silverstone nel giorno della presentazione della Ferrari SF16-H, la Mercedes ha svelato la propria monoposto 2016. Tre gli scatti rilasciati che mostrano la W07 frontalmente, lateralmente e di tre quarti. Il direttore tecnico Paddy Lowe ha lasciato intendere che a Melbourne, in occasione della prima gara del mondiale, la vettura non sarà molto differente da quella mostrata e che da domani parteciperà ai test collettivi di Montmelò. Osservando la W07, non pare molto diversa dalla W06, ma come ha spiegato Lowe, soto il vestito ci sono tantissime piccole rivoluzioni che hanno portato a una sensibile evoluzione della nuova monoposto.

Lowe spiega che una delle novità è nel doppio scarico per la valvola waste gate: "Dal punto di vista meccanico, separare il flusso dello scarico in coda da quello della waste gate è l’unica variante regolamentare di un certo peso, ma non ha un grande effetto. Per quel ci riguarda abbiamo fatto una notevole modifica nel telaio alzando l’area di protezione del pilota di 20 mm incrementando anche la protezione laterale. Questo ha portato ad aumentare il peso dell’auto”. Da segnalare anche l'air scope, che appare più larga mentre per quanto riguarda le sospensioni, l'anteriore segue lo schema push rod e la posteriore il pull rod.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar