formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 1
Slater vince ed è il campione 2025
Quarto titolo consecutivo per Prema

Da Monza - Giulia Rango - Dutch Photo AgencySette vittorie, cinque pole position e undici podi: sono questi i numeri con cui...

Leggi »
E4

Monza - Gara 1
Nakamura di scaltrezza

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyVittoria di nervi, ma anche di testa, per Kean Nakamura, più vicino che mai al tito...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 1
Giltaire davanti a Slater
De Palo settimo, ma penalizzato

Da Monza - Giulia RangoDopo le libere 2 del venerdì, dove era già risultato il più veloce, Evan Giltaire (ART) si è conferma...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 2
Verstappen va di fretta
Leclerc 2°, brilla Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesVa di fretta Max Verstappen. Ha saltato il primo turno libero a Mexico City, lasciando la sua RB21...

Leggi »
21 Feb 2016 [13:14]

Mercedes svela la W07

Dopo lo shake down svolto a Silverstone nel giorno della presentazione della Ferrari SF16-H, la Mercedes ha svelato la propria monoposto 2016. Tre gli scatti rilasciati che mostrano la W07 frontalmente, lateralmente e di tre quarti. Il direttore tecnico Paddy Lowe ha lasciato intendere che a Melbourne, in occasione della prima gara del mondiale, la vettura non sarà molto differente da quella mostrata e che da domani parteciperà ai test collettivi di Montmelò. Osservando la W07, non pare molto diversa dalla W06, ma come ha spiegato Lowe, soto il vestito ci sono tantissime piccole rivoluzioni che hanno portato a una sensibile evoluzione della nuova monoposto.

Lowe spiega che una delle novità è nel doppio scarico per la valvola waste gate: "Dal punto di vista meccanico, separare il flusso dello scarico in coda da quello della waste gate è l’unica variante regolamentare di un certo peso, ma non ha un grande effetto. Per quel ci riguarda abbiamo fatto una notevole modifica nel telaio alzando l’area di protezione del pilota di 20 mm incrementando anche la protezione laterale. Questo ha portato ad aumentare il peso dell’auto”. Da segnalare anche l'air scope, che appare più larga mentre per quanto riguarda le sospensioni, l'anteriore segue lo schema push rod e la posteriore il pull rod.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar