Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
21 Feb 2016 [13:14]

Mercedes svela la W07

Dopo lo shake down svolto a Silverstone nel giorno della presentazione della Ferrari SF16-H, la Mercedes ha svelato la propria monoposto 2016. Tre gli scatti rilasciati che mostrano la W07 frontalmente, lateralmente e di tre quarti. Il direttore tecnico Paddy Lowe ha lasciato intendere che a Melbourne, in occasione della prima gara del mondiale, la vettura non sarà molto differente da quella mostrata e che da domani parteciperà ai test collettivi di Montmelò. Osservando la W07, non pare molto diversa dalla W06, ma come ha spiegato Lowe, soto il vestito ci sono tantissime piccole rivoluzioni che hanno portato a una sensibile evoluzione della nuova monoposto.

Lowe spiega che una delle novità è nel doppio scarico per la valvola waste gate: "Dal punto di vista meccanico, separare il flusso dello scarico in coda da quello della waste gate è l’unica variante regolamentare di un certo peso, ma non ha un grande effetto. Per quel ci riguarda abbiamo fatto una notevole modifica nel telaio alzando l’area di protezione del pilota di 20 mm incrementando anche la protezione laterale. Questo ha portato ad aumentare il peso dell’auto”. Da segnalare anche l'air scope, che appare più larga mentre per quanto riguarda le sospensioni, l'anteriore segue lo schema push rod e la posteriore il pull rod.



TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar