Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
21 Feb 2016 [13:48]

Sarà la McLaren della rivincita?

Massimo Costa

Sarà l'anno della rivincita? La McLaren-Honda nel 2016 riuscirà ad uscire nel tunnel in cui si è infilata? Il team di Woking, alla vigilia dei test di Montmelò, ha mostrato le prime immagini della MP4/31. A parte le solite dichiarazioni di Ron Dennis che ricordano come la McLaren abbia nel proprio DNA la vittoria, c'è molta tensione in seno al team. Determinanti saranno le prime giornate dei test collettivi spagnoli che subito ci potranno dire se Fernando Alonso e Jenson Button quest'anno potranno lottare per posizioni nobili oppure ancora lottare a centro gruppo. La MP4/31 continua la tradizione intrapresa con la MP4/30, ovvero una monoposto molto estrema, cioè stretta, per contenere al massimo gli ingombri ed avere una positiva risposta dal punto di vista aerodinamico. Ma proprio per questo motivo, per una certa difficoltà di raffreddare gli elementi, la McLaren ha sofferto molto nel 2015. Le sospensioni hanno uno schema push-rod, il muso è corto come quelli già visti in Ferrari e Mercedes. Sorprende il colore nero, nero più spinto rispetto a quello che appariva sulla MP4/30. A portarla in pista per primo sarà Button, lunedì, che poi si alternerà con Alonso.




TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar