F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo appuntamento stag...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka, Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
25 Ago 2014 [11:43]

Merhi e Sainz per la Caterham

Massimo Costa

È caccia grossa nel paddock della F.1. Nel mirino di tanti c'è il sedile della Caterham per il GP d'Italia a Monza che a Spa era stato assegnato ad Andre Lotterer, ritirato dopo una manciata di chilometri per problemi alla power unit Renault. Ebbene, Italiaracing ha saputo che Carlos Sainz è tornato ad essere in prima linea per guidare la CT05. La Red Bull non vuole assolutamente mollare il giovane madrileno, leader della World Series Renault, che era il primo candidato per la Toro Rosso 2015, battuto con sorpresa dall'ingaggio di Max Verstappen.

Helmut Marko sta quindi cercando di rimediare al torto fatto a Sainz e ha rilanciato l'idea Caterham già emersa lo scorso luglio. Per Carlos junior, entrare nel mondo della F.1 a freddo con la CT05 poteva avere un senso se poi vi era un seguito nel 2015 con la Toro Rosso (vedi Daniel Ricciardo con la HRT nel 2011), ma non avendone avuto la certezza, aveva declinato la possibilità di correre già in Germania o Ungheria. Ora però, chiuso da Verstappen alla Toro Rosso, il discorso cambia. Sainz potrebbe debuttare nel mondiale già a Monza (va ricordato che per Caterham sarebbe la soluzione ideale in quanto deve sempre pagare il cambio alla Red Bull), ma vorrebbe la garanzia di poter proseguire fino al termine della stagione. Non una corsa e arrivederci.

Nel frattempo, per Sainz si è anche aperta la possibilità Lotus per il 2015, nel caso Romain Grosjean cambi squadra. Il team di Enstone però, avrà i motori Mercedes e questo potrebbe stonare per via del legame tra il marchio Red Bull e la Renault. Certamente per Sainz non è un bel momento. Si vocifera, però, che non tutto sarebbe perduto per Carlos alla Toro Rosso. Il mercato piloti potrebbe infatti riaprirsi clamorosamente considerando i tanti mal di pancia che ci sono in giro tra i top driver.

Lewis Hamilton in rotta con la Mercedes, Sebastian Vettel sempre più in crisi nella Red Bull. Ed è proprio il tedesco che potrebbe saltare sul carro della McLaren targata Honda (oppure alla Mercedes se Hamilton scapperà via, direzione McLaren) dando così la possibilità a Daniil Kvyat di venire promosso in Red Bull direttamente dalla Toro Rosso e permettendo a Sainz di approdare nel team di Franz Tost al fianco di Verstappen. Attenzione però: non sarebbe impossibile uno scambio Hamilton-Vettel tra Mercedes e Red Bull, in questo caso la porta Toro Rosso rimarrebbe chiusa per Sainz in quanto Kvyat non si muoverebbe da Faenza.

Tornando alla Caterham, il leader della World Series Renault ha incontrato sul sentiero che porta a Leafield l'avversario numero uno nel campionato che sta disputando: Roberto Merhi. Lo spagnolo che ha ritrovato le monoposto quest'anno con grande successo dopo due anni difficili nel DTM, ha contattato la Caterham sospinto dal management russo del team Zeta Corse che lo schiera in World Series Renault. Per Merhi, ex pilota Mercedes, un tempo nel mirino dei programmi Junior Red Bull e Toyota, sarebbe l'occasione della vita, l'attimo fuggente, per poter entrare in F.1 dopo aver perso tutti i suddetti treni. Chi vedremo a Monza? Merhi o Sainz? La partita è apertissima e non si escludono comunque altri nomi che potrebbero apparire a sorpresa, proprio come accaduto a Spa con Lotterer.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar