formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
14 Lug 2015 [18:17]

Merhi ha rallentato per
mettere gomma in griglia?

Massimo Costa

Guardando e riguardando le immagini della follia di Roberto Merhi a Spielberg, e captando alcune voci rimbalzate nel paddock nella tarda serata di domenica, sta montando l'idea che il pilota spagnolo abbia rallentato non tanto per salutare i propri meccanici per il quarto posto (che poi in realtà era l'undicesimo per via di una penalità acquisita durante la corsa), ma per sgommare scientificamente sulla seconda piazzola dello schieramento di partenza, che lo avrebbe ospitato al via di gara 2. Quindi, "buttando giù" gomma sull'asfalto, per avere poi maggiore aderenza nella partenza della corsa successiva.

Dalle immagini si vede come Merhi in realtà non si avvicini di molto al muretto box, ma si tiene con precisione millimetrica proprio sulle piazzole disegnate sull'asfalto, quasi fermandosi su quella della prima fila. Da segnalare che dopo la gara 1 della Renault 3.5, si disputava la gara 2 della TCR Series (vetture però a trazione anteriore) e la 4 Ore della European Le Mans Series (che partono lanciati) e quindi quel "lavoro" di gommare ulteriormente la zona di partenza della prima fila, seconda piazzola notoriamente più sporca, poteva risultare decisamente utile per Merhi.