Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
14 Lug 2015 [18:17]

Merhi ha rallentato per
mettere gomma in griglia?

Massimo Costa

Guardando e riguardando le immagini della follia di Roberto Merhi a Spielberg, e captando alcune voci rimbalzate nel paddock nella tarda serata di domenica, sta montando l'idea che il pilota spagnolo abbia rallentato non tanto per salutare i propri meccanici per il quarto posto (che poi in realtà era l'undicesimo per via di una penalità acquisita durante la corsa), ma per sgommare scientificamente sulla seconda piazzola dello schieramento di partenza, che lo avrebbe ospitato al via di gara 2. Quindi, "buttando giù" gomma sull'asfalto, per avere poi maggiore aderenza nella partenza della corsa successiva.

Dalle immagini si vede come Merhi in realtà non si avvicini di molto al muretto box, ma si tiene con precisione millimetrica proprio sulle piazzole disegnate sull'asfalto, quasi fermandosi su quella della prima fila. Da segnalare che dopo la gara 1 della Renault 3.5, si disputava la gara 2 della TCR Series (vetture però a trazione anteriore) e la 4 Ore della European Le Mans Series (che partono lanciati) e quindi quel "lavoro" di gommare ulteriormente la zona di partenza della prima fila, seconda piazzola notoriamente più sporca, poteva risultare decisamente utile per Merhi.