formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
14 Lug 2015 [18:17]

Merhi ha rallentato per
mettere gomma in griglia?

Massimo Costa

Guardando e riguardando le immagini della follia di Roberto Merhi a Spielberg, e captando alcune voci rimbalzate nel paddock nella tarda serata di domenica, sta montando l'idea che il pilota spagnolo abbia rallentato non tanto per salutare i propri meccanici per il quarto posto (che poi in realtà era l'undicesimo per via di una penalità acquisita durante la corsa), ma per sgommare scientificamente sulla seconda piazzola dello schieramento di partenza, che lo avrebbe ospitato al via di gara 2. Quindi, "buttando giù" gomma sull'asfalto, per avere poi maggiore aderenza nella partenza della corsa successiva.

Dalle immagini si vede come Merhi in realtà non si avvicini di molto al muretto box, ma si tiene con precisione millimetrica proprio sulle piazzole disegnate sull'asfalto, quasi fermandosi su quella della prima fila. Da segnalare che dopo la gara 1 della Renault 3.5, si disputava la gara 2 della TCR Series (vetture però a trazione anteriore) e la 4 Ore della European Le Mans Series (che partono lanciati) e quindi quel "lavoro" di gommare ulteriormente la zona di partenza della prima fila, seconda piazzola notoriamente più sporca, poteva risultare decisamente utile per Merhi.