formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
25 Ott 2019 [18:44]

Mexico City - Libere 1
Hamilton, vista sul sesto mondiale

Massimo Costa

Lewis Hamilton è sereno. Nessuno potrà portargli via il sesto titolo iridato a meno che un uragano tropicale non si abbatta sulla sua Mercedes. E' una star Hamilton, e come tale può permettersi di tutto. Di salire su un ring, infilare i guantoni e giocare con l'ex campione Chavez, di divagare in conferenza stampa parlando di ambiente anziché di ripetere le solite cose da 15 anni su sovrasterzi, sottosterzi, motori, previsioni. Un Hamilton che dimostra di saper guardare oltre il cancelletto del paddock, cosa rara, e che per questo lo accomuna ancora di più ad Ayrton Senna.

Nel 1° turno libero sulla scivolosissima pista di Città del Messico (aveva piovuto), Hamilton si è preso con facilità il primo tempo con gomme soft in 1'17"327. Volti soddisfatti nel box Mercedes anche se Charles Leclerc, grintoso secondo con la Ferrari, ha concluso a un solo decimo da Hamilton con pneumatici medi. Vedremo nel corso del fine settimana. I rispettivi compagni di squadra dei primi due classificati non hanno invece vissuto una buona sessione. Valtteri Bottas è quinto, Sebastian Vettel sesto, entrambi con qualche errore di troppo. Terza e quarta le due Red Bull-Honda con Max Verstappen ed Alexander Albon. Anche l'olandese non è stato immune da qualche lungo innocuo.

Primo degli altri, come oramai ci ha abituato, Carlos Sainz con la McLaren-Renault, poi le due Toro Rosso-Honda di Pierre Gasly e Daniil Kvyat e l'Alfa Romeo-Ferrari di un determinato Antonio Giovinazzi, nuovamente davanti a Kimi Raikkonen, tredicesimo. L'unico che ha urtato le barriere, all'imbocco della curva finale, è stato Lance Stroll, ma dopo le scuse e qualche momento di imbarazzo, è riuscito a ripartire raggiungendo i box. E' però scattata la bandiera rossa. Con la Williams-Mercedes ha girato Nicholas Latifi, che per questa sessione ha preso il posto di Robert Kubica.

Venerdì 25 ottobre 2019, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"327 - 25 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"446 - 23
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"461 - 17
4 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'17"949 - 21
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"005 - 25
6 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"218 - 20
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"401 - 21
8 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'18"593 - 23
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'18"835 - 27
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"959 - 22
11 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'19"011 - 22
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"013 - 22
13 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"205 - 22
14 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'19"299 - 23
15 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'19"499 - 23
16 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'19"679 - 21
17 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'19"717 - 23
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19"850 - 22
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'20"548 - 26
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'21"566 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar