formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
25 Ott 2019 [18:44]

Mexico City - Libere 1
Hamilton, vista sul sesto mondiale

Massimo Costa

Lewis Hamilton è sereno. Nessuno potrà portargli via il sesto titolo iridato a meno che un uragano tropicale non si abbatta sulla sua Mercedes. E' una star Hamilton, e come tale può permettersi di tutto. Di salire su un ring, infilare i guantoni e giocare con l'ex campione Chavez, di divagare in conferenza stampa parlando di ambiente anziché di ripetere le solite cose da 15 anni su sovrasterzi, sottosterzi, motori, previsioni. Un Hamilton che dimostra di saper guardare oltre il cancelletto del paddock, cosa rara, e che per questo lo accomuna ancora di più ad Ayrton Senna.

Nel 1° turno libero sulla scivolosissima pista di Città del Messico (aveva piovuto), Hamilton si è preso con facilità il primo tempo con gomme soft in 1'17"327. Volti soddisfatti nel box Mercedes anche se Charles Leclerc, grintoso secondo con la Ferrari, ha concluso a un solo decimo da Hamilton con pneumatici medi. Vedremo nel corso del fine settimana. I rispettivi compagni di squadra dei primi due classificati non hanno invece vissuto una buona sessione. Valtteri Bottas è quinto, Sebastian Vettel sesto, entrambi con qualche errore di troppo. Terza e quarta le due Red Bull-Honda con Max Verstappen ed Alexander Albon. Anche l'olandese non è stato immune da qualche lungo innocuo.

Primo degli altri, come oramai ci ha abituato, Carlos Sainz con la McLaren-Renault, poi le due Toro Rosso-Honda di Pierre Gasly e Daniil Kvyat e l'Alfa Romeo-Ferrari di un determinato Antonio Giovinazzi, nuovamente davanti a Kimi Raikkonen, tredicesimo. L'unico che ha urtato le barriere, all'imbocco della curva finale, è stato Lance Stroll, ma dopo le scuse e qualche momento di imbarazzo, è riuscito a ripartire raggiungendo i box. E' però scattata la bandiera rossa. Con la Williams-Mercedes ha girato Nicholas Latifi, che per questa sessione ha preso il posto di Robert Kubica.

Venerdì 25 ottobre 2019, libere 1

1 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"327 - 25 giri
2 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"446 - 23
3 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'17"461 - 17
4 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'17"949 - 21
5 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'18"005 - 25
6 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'18"218 - 20
7 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"401 - 21
8 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'18"593 - 23
9 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'18"835 - 27
10 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"959 - 22
11 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'19"011 - 22
12 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"013 - 22
13 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'19"205 - 22
14 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'19"299 - 23
15 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'19"499 - 23
16 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'19"679 - 21
17 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'19"717 - 23
18 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'19"850 - 22
19 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'20"548 - 26
20 - Nicholas Latifi (Williams-Mercedes) - 1'21"566 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar