Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
25 Ott 2019 [22:48]

Mexico City - Libere 2
Vettel lancia l'acuto

Massimo Costa

E' una Ferrari velocissima quella che sfreccia sui rettifili del circuito di Città del Messico. Sebastian Vettel ha raggiunto il top a 358,8 km/h inseguito dal compagno Charles Leclerc con 356,6 km/h . Non solo: nei tre settori, le due SF90 sono state sempre le più rapide portandosi in scia le Haas e le Alfa Romeo, ovviamente spinte dalle power unit di Maranello. Solo nel secondo settore, Pierre Gasly con la Toro Rosso motorizzata Honda ha segnato la terza velocità. Dunque, Honda, Mercedes, Renault, sono costrette a inseguire. E se i piloti della Rossa fanno tutto bene, sarà difficile per la concorrenza stargli davanti.

Vettel, ripulitosi dagli errori commessi nel corso della prima sessione e risolto un problema al sedile, con le soft si è preso il primo tempo in 1'16"607 davanti a Max Verstappen con la Red Bull-Honda, 1'16"722, bravo a gestire nel misto la propria RB15. Leclerc è finito in testacoda e ne ha fatto un altro in simulazione gara. Troppo nervosismo per il monegasco? Alla fine, il suo tempo è stato di 1'17"072 a quasi mezzo secondo da Vettel. In difficoltà le Mercedes. Se nel primo turno Lewis Hamilton aveva raggiunto la testa della classifica con facilità, nel secondo turno ha faticato a contenere le due Ferrari. L'inglese ha concluso quinto a quasi un secondo da Vettel e anche dietro a Valtteri Bottas, quarto. Le W10 appaiono in crisi nel primo settore.

Buona prestazione per le Toro Rosso-Honda con Daniil Kvyat sesto e Pierre Gasly settimo. Le monoposto faentine hanno portato via a Carlos Sainz e alla McLaren-Renault lo scettro che spetta al primo dei non Mercedes-Ferrari-Red Bull. Lo spagnolo è ottavo. In risalita la Renault, nona con Nico Hulkenberg davanti all'altra McLaren di Lando Norris. Nonostante le buone velocità massime raggiunte, Haas e Alfa Romeo hanno faticato a segnare buoni tempi. Antonio Giovinazzi questa volta ha concluso dietro al compagno Kimi Raikkonen. Incidente per Alexander Albon, finito contro le barriere nelle prime fasi del turno.

Venerdì 25 ottobre 2019, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"607 - 35 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"722 - 37
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"072 - 34
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"221 - 39
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"570 - 35
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'17"747 - 40
7 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'18"003 - 39
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"079 - 38
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"261 - 23
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'18"349 - 36
11 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'18"362 - 38
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'18"366 - 34
13 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'18"380 - 34
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"681 - 37
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"766 - 37
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"889 - 46
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"306 - 37
18 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'19"968 - 36
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'20"180 - 37
20 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'21"665 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar