indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
25 Ott 2019 [22:48]

Mexico City - Libere 2
Vettel lancia l'acuto

Massimo Costa

E' una Ferrari velocissima quella che sfreccia sui rettifili del circuito di Città del Messico. Sebastian Vettel ha raggiunto il top a 358,8 km/h inseguito dal compagno Charles Leclerc con 356,6 km/h . Non solo: nei tre settori, le due SF90 sono state sempre le più rapide portandosi in scia le Haas e le Alfa Romeo, ovviamente spinte dalle power unit di Maranello. Solo nel secondo settore, Pierre Gasly con la Toro Rosso motorizzata Honda ha segnato la terza velocità. Dunque, Honda, Mercedes, Renault, sono costrette a inseguire. E se i piloti della Rossa fanno tutto bene, sarà difficile per la concorrenza stargli davanti.

Vettel, ripulitosi dagli errori commessi nel corso della prima sessione e risolto un problema al sedile, con le soft si è preso il primo tempo in 1'16"607 davanti a Max Verstappen con la Red Bull-Honda, 1'16"722, bravo a gestire nel misto la propria RB15. Leclerc è finito in testacoda e ne ha fatto un altro in simulazione gara. Troppo nervosismo per il monegasco? Alla fine, il suo tempo è stato di 1'17"072 a quasi mezzo secondo da Vettel. In difficoltà le Mercedes. Se nel primo turno Lewis Hamilton aveva raggiunto la testa della classifica con facilità, nel secondo turno ha faticato a contenere le due Ferrari. L'inglese ha concluso quinto a quasi un secondo da Vettel e anche dietro a Valtteri Bottas, quarto. Le W10 appaiono in crisi nel primo settore.

Buona prestazione per le Toro Rosso-Honda con Daniil Kvyat sesto e Pierre Gasly settimo. Le monoposto faentine hanno portato via a Carlos Sainz e alla McLaren-Renault lo scettro che spetta al primo dei non Mercedes-Ferrari-Red Bull. Lo spagnolo è ottavo. In risalita la Renault, nona con Nico Hulkenberg davanti all'altra McLaren di Lando Norris. Nonostante le buone velocità massime raggiunte, Haas e Alfa Romeo hanno faticato a segnare buoni tempi. Antonio Giovinazzi questa volta ha concluso dietro al compagno Kimi Raikkonen. Incidente per Alexander Albon, finito contro le barriere nelle prime fasi del turno.

Venerdì 25 ottobre 2019, libere 2

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"607 - 35 giri
2 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"722 - 37
3 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'17"072 - 34
4 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'17"221 - 39
5 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'17"570 - 35
6 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'17"747 - 40
7 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'18"003 - 39
8 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'18"079 - 38
9 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'18"261 - 23
10 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'18"349 - 36
11 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'18"362 - 38
12 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'18"366 - 34
13 - Daniel Ricciardo (Renault) - 1'18"380 - 34
14 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"681 - 37
15 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"766 - 37
16 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'18"889 - 46
17 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'19"306 - 37
18 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'19"968 - 36
19 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'20"180 - 37
20 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'21"665 - 5
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar