15 Nov 2025 [18:52]
Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo
Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenza per Emanuele Olivieri, che ha vinto la gara di qualifica conquistando in tal modo la pole della prima Coppa del Mondo F4 sulle strade di Macao. Partito terzo, l'italiano ha superato Wheldon a una velocità stimata di 230 km/h.
Alle sue spalle, Fionn McLaughlin si è lanciato all'inseguimento, colpendo il posteriore della sua Ligier in uscita dal tornante Melco. Eravamo sempre nel giro inaugurale. Poco dopo, la safety-car ha fatto il suo ingresso in pista per consentire ai commissari di gestire al meglio due incidenti separati.
Le ostilità sono riprese alla fine del giro tre, e mentre McLaughlin rimaneva nei paraggi, il campione della F4 Middle East Olivieri era comunque riuscito a mantenere il primato, salito a 5.6 secondi sotto alla bandiera a scacchi, con il nordirlandese McLaughlin che, all'ultimo giro, ha colpito le barriere in uscita dal già citato tornante Melco, ritirandosi mestamente con danni alla sospensione posteriore destra.
"Ho avuto la mia opportunità di superare Wheldon", ha dichiarato il 17enne Olivieri. "Pensavo che curva 2 fosse piuttosto semplice, a tutto gas all'esterno, ma immagino di no, perché sono finito veramente vicino al muro. Comunque, è stata una bella manovra e sono molto contento della vittoria".
Con McLaughlin che rallentava davanti a lui, il giapponese Rintaro Sato, per evitarlo, ha perso l'attimo, permettendo a Jules Roussel di strappargli la seconda posizione per soli 94 millesimi.
Grazie a un sorpasso su Ary Bansal alla Lisboa al giro cinque, Rayan Caretti ha piegato la resistenza dell'indiano garantendosi la quarta posizione, poi divenuta terza dopo che Sato è stato penalizzato di 30 secondi per non aver riguadagnato la posizione di partenza nel giro di formazione prima del raggiungimento della prima linea di safety-car.
Gli incidenti iniziali, che hanno portato all'ingresso della vettura di sicurezza, sono da attribuire a Sebastian Wheldon, Kean Nakamura, Thomas Bearman e Tiago Rodrigues. I primi due sono finiti dritti contro le barriere della Lisboa, mentre il britannico Bearman ha colpito il posteriore della vettura del macaense, il quale ha terminato la sua corsa contro le barriere qualche curva dopo, alla "Moorish Hill".
Sabato 15 novembre 2025, gara di qualifica
1 - Emanuele Olivieri - 8 giri in 23'10"216
2 - Jules Roussel - 5"687
3 - Rayan Caretti - 8"883
4 - Ary Bansal - 9"341
5 - Kimi Yu Tsai Chan - 9"481
6 - Kyuho Lee - 9"513
7 - Shimo Zhang - 20"636
8 - Itsuki Sato - 20"842
9 - Man Hei Cheong - 22"999
10 - Yuzhe Wang - 25"700
11 - Rintaro Sato - 35"781 *
* 30" di penalità
Ritirati
Fionn McLaughlin
Emily Cotty
Alex Munoz
Sebastian Wheldon
Kean Nakamura
Thomas Bearman
Tiago Rodrigues
Gino Trappa