Eurocup-3

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka
Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencySeconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio ...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
15 Nov 2025 [16:31]

Montmeló - Gara 1
Assolo di Sztuka
Rinicella da 8° a 2°

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Seconda vittoria stagionale per Kacper Sztuka (Campos), bravo a far fruttare al meglio la pole position - ereditata dalle penalità di Jesse Carrasquedo, Valerio Rinicella ed Enzo Tarnvanickhul - con una prestazione autorevole e ordinata.

La lotta per la seconda posizione nella classifica piloti, a meno di eventi cataclismatici, è ora confinata agli stessi Sztuka e Rinicella. Ernesto Rivera, alla vigilia del fine settimana di Montmeló, sembrava l’avversario più accreditato per dare fastidio a Rinicella, ma la qualifica è andata male e la gara (problema tecnico e ritiro) ancora peggio.

Se per Kacper, che non ha mai ceduto il primato, è stato tutto relativamente agevole, non si può dire lo stesso sul conto di Rinicella. Partito ottavo complice la penalità sopra citata, ha immediatamente sopravanzato Andrés Cárdenas e Jesse Carrasquedo, e alla fine del primo giro ha avuto la meglio di Emerson Fittipaldi, scivolato in un men che non si dica dal secondo al sesto posto.

La corsa, in seguito, ha vissuto una lunga fase di stallo (ritiro di Rivera a parte), fatto non inusuale sulla pista catalana, notoriamente ostile ai duelli. Anche in quei frangenti, il più effervescente era senz’altro Rinicella, che malgrado si stesse dannando l’anima dietro Jules Caranta, provando traiettorie diverse e facendosi minaccioso in zone della pista inusuali, non riusciva proprio a passare.

Fino a quando, a metà gara, Alexander Abkhazava entra troppo veloce sull’ultima curva, tocca la ghiaia e va in testacoda, impattando contro il muro di destra del rettilineo principale. Pilota ok, pista un po’ meno. La safety-car è costretta a intervenire, con la corsa che resterà neutralizzata per una decina di minuti.

Era ciò di cui Rinicella aveva bisogno. Non di un incidente, ovviamente, ma che il gruppo si ricompattasse e che la ripartenza offrisse un’occasione. Detto, fatto. Il sorpasso su Caranta è un gioco da ragazzi, e il bello è che davanti il povero Michael Belov - fin lì meravigliosamente in piazza d’onore con la Tatuus gestita dal team Drivex - è costretto a dare forfait per un inconveniente tecnico.

Di colpo terzo, per il romano è poi arrivato l’aiuto del team MP Motorsport, che ha chiesto a Maciej Gładysz di cedergli il testimone al penultimo giro. Sarebbe stata, altrimenti, una doppietta polacca, sebbene Sztuka e Maciej guidino per due team differenti. E tutto sommato, al prossimo pilota ART nella Formula 3 2026, è anche andata bene: non arrivava tra i primi tre da Spielberg gara 2, tra l’altro vinta. Poi, un digiuno incomprensibile andato di pari passo con una perdita di velocità difficilmente pronosticabile. Che il suo futuro, magari già chiaro, lo abbia distratto?

Alle spalle di Caranta, Fittipaldi e Cárdenas, quarto, quinto e sesto in questo ordine, ecco che Garrett Berry (Saintéloc) ha rivisto un po’ di luce. A punti per sei volte su sette a inizio stagione, dopo la vittoria nella gara sprint di Le Castellet sono arrivati solo tre risultati nei dieci, dei quali il migliore è rappresentato proprio da questa settima posizione.

E cosa dire di Daniel Maciá (Tecnicar), da 14esimo a ottavo al debutto nella serie. Peccato che sia un pilota “guest”, quindi non porta in dote punti, ma che ritorno nel mondo delle monoposto, che prima di adesso aveva visto per l’ultima volta giusto a Montmeló, atto finale della F4 spagnola 2023. Proprio per lo “status fantasma” di Maciá, un bravissimo Yani Stevenheydens (GRS) ha preso i punti dell'ottavo posto, Kai Daryanani del nono e Luciano Morano (Palou), promosso nelle posizioni che contano per la prima volta in due anni di magra, del decimo.

Non ha preso parte all’azione, per decisione personale, Francisco Macedo (Campos). Sarebbe partito ultimo dopo che nella qualifica 1 gli erano stati rimossi tutti i tempi per abuso di track limits.

Sabato 15 novembre 2025, gara 1

1 - Kacper Sztuka - Campos - 17 giri in 31'59"835
2 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 4"475
3 - Maciej Gładysz - MP Motorsport - 6"172
4 - Jules Caranta - Campos - 6"602
5 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 7"099
6 - Andrés Cárdenas - MP Motorsport - 9"463
7 - Garrett Berry - Saintéloc - 10"342
8 - Daniel Maciá - Tecnicar - 11"566
9 - Yani Stevenheydens - GRS - 11"905
10 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 13"275
11 - Luciano Morano - Palou - 13"841
12 - Maksimilian Popov - GRS - 14"381
13 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 16"030
14 - Jorge Garciarce - Drivex - 16"623
15 - Lorenzo Campos - MP Motorsport - 18"486
16 - Alceu Feldmann - Palou - 19"260
17 - Zack Scoular - Palou - 19"896
18 - Lenny Ried - Palou - 21"789
19 - Ariel Elkin - Tecnicar - 21"980 *
20 - Jesse Carrasquedo - Campos - 22"597
21 - Ricardo Baptista - Drivex - 24"360
22 - Ádám Hideg - Drivex - 27"349 *

* 5" di penalità (track limits)

Ritirati
Michael Belov
Isaac Barashi
Alexander Abkhazava 
Ernesto Rivera

Non partito
Francisco Macedo

Il campionato
1.Colnaghi 256 punti; 2.Rinicella 203; 3.Sztuka 188; 4.Rivera 176; 5.Carrasquedo 137; 6.Caranta 115; 7.Gładysz 102; 8.Egozi 97; 9.Tarnvanichkul 95; 10.Cárdenas 68; 11.Fittipaldi 59; 12.Abkhazava 47; 13.Berry 41; 14.Macedo 35; 15.Belov 18; 16.Stevenheydens 14; 17.Daryanani 11; 18.Wurz 6; 19.Cota 2; 20.Barashi, Morano 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriCampos RacingTC_RacingRS Racing