World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
26 Ott 2019 [18:39]

Mexico City - Libere 3
La Ferrari prenota la prima fila

Massimo Costa - Photo 4

Pochi giri con le soft, nel finale del terzo turno libero, per pista semi bagnata. Ma quando si è disegnata la giusta traiettoria e si è potuto spingere a fondo, Charles Leclerc e Sebastian Vettel hanno dettato il passo: 1'16"145 per il monegasco, 1'16"172 per il tedesco. Le Mercedes, però, sono molto vicine. Valtteri Bottas è risultato terzo con 1'16"259 e Lewis Hamilton quarto in 1'16"381. Carlos Sainz si è superato ed ha scalato la classifica fino al quinto posto con la McLaren-Renault precedendo la Red Bull-Honda di Max Verstappen. La Toro Rosso-Honda ha lasciato il segno e punta alla Q3 per la qualifica. Pierre Gasly è settimo, Daniil Kvyat undicesimo. Sergio Perez, idolo locale, è decimo con la Racing Point-Mercecdes, Antonio Giovinazzi con l'Alfa-Ferrari è quattordicesimo poco distante dal compagno Kimi Raikkonen. Piove sul bagnato in casa Renault: sia Daniel Ricciardo sia Nico Hulkenberg non sono scesi in pista per problemi di raffreddamento del motore.

Sabato 26 ottobre 2019, libere 3

1 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'16"145 - 14 giri
2 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'16"172 - 11
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'16"259 - 18
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'16"381 - 16
5 - Carlos Sainz (McLaren-Renault) - 1'16"638 - 14
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'16"903 - 12
7 - Pierre Gasly (Toro Rosso-Honda) - 1'17"090 - 10
8 - Alexander Albon (Red Bull-Honda) - 1'17"094 - 19
9 - Lando Norris (McLaren-Renault) - 1'17"146 - 11
10 - Sergio Perez (Racing Point-Mercedes) - 1'17"207 - 10
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso-Honda) - 1'17"529 - 14
12 - Kimi Raikkonen (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"740 - 19
13 - Lance Stroll (Racing Point-Mercedes) - 1'17"866 - 8
14 - Antonio Giovinazzi (Alfa Romeo-Ferrari) - 1'17"881 - 8
15 - Kevin Magnussen (Haas-Ferrari) - 1'18"132 - 12
16 - Romain Grosjean (Haas-Ferrari) - 1'18"527 - 14
17 - George Russell (Williams-Mercedes) - 1'20"965 - 13
18 - Robert Kubica (Williams-Mercedes) - 1'22"002 - 13
19 - Nico Hulkenberg (Renault) - no time - 1
20 - Daniel Ricciardo (Renault) - no time - 0
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar