formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
10 Ott 2003 [22:48]

Mexico City, 1. qualifica: è bagarre tra Tracy, pole, e Junqueira

Gran lotta tra Paul Tracy e Bruno Junqueira nella prima qualifica che regala al poleman il diritto di partire in prima fila comunque termini il turno di domani oltre a un importante punto in classifica. Tracy ha battuto per 63 millesimi Junqueira, suo gran rivale per il campionato. Terzo il sempre ottimo Bourdais che ha regolato un sorprendente Vasser con la Reynard di Johansson. Manning, leader delle due sessioni di prove libere, non ha retto l'onda d'urto dei big e si è dovuto accontentare della settima piazza preceduto anche dal bravo Hunter-Reay. Bene si sta comportando Diaz, al debutto stagionale, che con la terza Reynard di Walker si sta rivelando più veloce, fin dal primo turno libero, di Lavin.

I tempi della 1. qualifica di venerdì 10 ottobre 2003

1 - Paul Tracy (Lola-Ford) - Forsythe - 1'28"842
2 - Bruno Junqueira (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'28"905
3 - Sebastien Bourdais (Lola-Ford) - NewmanHaas - 1'29"110
4 - Jimmy Vasser (Reynard-Ford) - Johansson - 1'29"315
5 - Michel Jourdain (Lola-Ford) - Rahal - 1'29"387
6 - Ryan Hunter-Reay (Reynard-Ford) - Johansson - 1'29"498
7 - Darren Manning (Reynard-Ford) - Walker - 1'29"580
8 - Patrick Carpentier (Lola-Ford) - Forsythe - 1'29"616
9 - Tiago Monteiro (Reynard-Ford) - Fittipaldi - 1'29"687
10 - Alex Tagliani (Lola-Ford) - Rocketsports - 1'29"882
11 - Mario Dominguez (Lola-Ford) - Herdez - 1'29"890
12 - Adrian Fernandez (Lola-Ford) - Fernandez - 1'30"044
13 - Mario Haberfeld (Reynard-Ford) - Conquest - 1'30"096
14 - Oriol Servia (Lola-Ford) - Patrick - 1'30"383
15 - Luis Diaz (Reynard-Ford) - Walker - 1'30"478
16 - Mika Salo (Lola-Ford) - PK Racing - 1'30"558
17 - Rodolfo Lavin (Reynard-Ford) - Walker - 1'30"584
18 - Roberto Gonzalez (Lola-Ford) - Herdez - 1'31"162
19 - Geoff Boss (Lola-Ford) - Coyne - 1'31"847
20 - Gualter Salles (Lola-Ford) - Coyne - 1'31"927