formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – 1° giorno mattino
Fourmaux 1° in un avvio rocambolesco

Michele Montesano Chi si aspettava un Rally del Paraguay ricco di colpi di scena non è rimasto di certo deluso. Sono bastate...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
13 Mar 2016 [9:02]

Mexico City
Di Grassi escluso, vince D'Ambrosio

Lucas Di Grassi è stato escluso dall’ePrix di Città del Messico dopo che la prima vettura da lui usata in gara è stata trovata sottopeso di 1.8 chilogrammi. Una decisione verso la quale il team ABT, che aveva conquistato un netto successo, ha deciso di non proporre appello. La vittoria va così a Jerome D’Ambrosio: si tratta della prima affermazione del pacchetto Venturi VM2000 FE01. Sebastien Buemi, diventato secondo in gara, si trova ora con ben 22 punti di vantaggio in classifica sul rivale brasiliano. A Buemi è stato anche assegnato il giro più veloce, dato che quello marcato da D’Ambrosio aveva visto il taglio di una chicane. Penalità anche per Loic Duval (15”) causa ripetuti tagli. Il francese è stato scavalcato per il podio dal connazionale Nicolas Prost.

Sabato 12 marzo 2016, gara

1 - Jerome D'Ambrosio (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 43 giri
2 - Sebastien Buemi (Renault ZE15) - Renault e.dams - 0"106
3 - Nicolas Prost (Renault ZE15) - Renault e.dams - 25"537
4 - Loic Duval (Venturi VM200 FE01) - Dragon - 26"358*
5 - Robin Frijns (Spark SRT_01E) - Andretti - 28"477
6 - Sam Bird (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 28"928
7 - Daniel Abt (Abt Schaeffler FE01) - Abt Audi - 30"051
8 - Nick Heidfeld (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 36"373
9 - Stephane Sarrazin (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 37"291
10 - Bruno Senna (Mahindra M2Electro) - Mahindra - 37"603
11 - Oliver Turvey (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 38"598
12 - Mike Conway (Venturi VM200 FE01) - Venturi - 38"790
13 - Nelson Piquet Jr (Nextev TCR 001) - NextEV TCR - 42"351
14 - Simona De Silvestro (Spark SRT_01E) - Andretti - 43"971
15 - Salvador Duran (Spark SRT_01E) - Aguri - 1’03"080
16 - Jean-Eric Vergne (Virgin DSV-01) - DS Virgin - 1 giro

Giro più veloce: Nicolas Prost - 1'04"569

* Penalizzato di 15"

Ritirato
33° giro - Antonio Felix da Costa

Il campionato
1.Buemi 98; 2.Di Grassi 76; 3.Bird 60; 4.D'Ambrosio 58; 5.Duval 44; 6.Prost 38; 7.Frijns 31; 8.Sarrazin 30; 9.Heidfeld 27; 10.Felix da Costa 16