World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
6 Nov 2005 [11:22]

Mexico City, qualifica: la pole va a Justin Wilson

Tutti gli occhi erano puntati su Sebastien Bourdais, che voleva aggiungere un ulteriore trofeo ai numerosi conquistati nella Champ Car, su AJ Allmendinger, voglioso di confermarsi il migliore americano emergente, e su Paul Tracy, alla ricerca del riscatto dopo una stagione altalenante. E invece a portarsi a casa la pole dell'ultima gara del 2005, a Città del Messico, è stato Justin Wilson. L'inglese del RuSport ha sorpreso tutti e alla fine sarà proprio la giovane squadra americana ad occupare interamente la prima fila. A fianco dell'ex pilota di F.1 infatti, partirà Allmendinger; grazie al tempo realizzato venerdì nella prima qualifica (pole provvisoria), AJ aveva il posto assicurato in prima fila. Ieri ha segnato 1'27"033, in realtà quarta prestazione... Seconda fila quanto meno preoccupante con Sebastien Bourdais e Paul Tracy; i due non si sono risparmiati critiche e anche contatti nel corso della stagione. Buona qualifica per Cristiano Da Matta, balzato al quinto posto davanti a Mario Dominguez. Un po' in ombra Oriol Servia, soltanto settimo. Sfortunato Charles Zwolsman, rimasto fermo lungo il percorso. Penalizzato Jimmy Vasser per avere ostacolato in pista un altro concorrente.

Max Shore

Nella foto, Justin Wilson.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Justin Wilson - RuSport - 1'26"602
AJ Allmendinger - RuSport - 1'27"033 *
2. fila
Sebastien Bourdais - Newman/Haas - 1'26"827
Paul Tracy - Forsythe - 1'26"978
3. fila
Cristiano Da Matta - PKV - 1'27"287
Mario Dominguez - Forsythe - 1'27"292
4. fila
Oriol Servia - Newman/Haas - 1'27"503
Nelson Philippe - Conquest - 1'27"653
5. fila
Rodolfo Lavin - HVM - 1'27"688
Jimmy Vasser - PKV - 1'27"803
6. fila
Alex Tagliani - Australia - 1'28"089
Timo Glock - Rocketsports - 1'28"141
7. fila
Will Power - Australia - 1'28"195
Ricardo Sperafico - Coyne - 1'28"413
8. fila
Ronnie Bremer - Coyne - 1'28"426
Michael McDowell - Rocketsports - 1'28"481
9. fila
Andrew Ranger - Conquest - 1'28"566
Charles Zwolsman - Australia - 1'29"503
10. fila
Homero Richards - HVM - 1'29"746