GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 1
Ferrari si impone con Rovera-Abril

Michele Montesano La stagione 2025 GT World Challenge Europe Sprint Cup si è aperta nel segno della Ferrari. Se ieri era st...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 2
Lammers fa la voce grossa

Davide AttanasioSarebbe stata la quarta vittoria consecutiva. Una striscia capolavoro. E invece, posto che la mano dei commi...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 2
Rowland pole tra pioggia ed errori

Michele Montesano Inarrestabile Oliver Rowland. L’inglese della Nissan anche quest’oggi ha proseguito il suo dominio in For...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Nakamura si ripete, Olivieri terzo

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyCome nella seconda gara di Misano, anche nel terzo confronto che ha visto in azione i...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 2
Giltaire pole all'ultimo respiro

Da Misano - Giulia Rango - Dutch PhotoSarà Evan Giltaire a scattare in pole position sulla griglia di gara 2, grazie ad un 1...

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
3 Mag 2025 [23:35]

Miami, gara 1
Vittoria in volata di Pin, Weug quarta

Eva Surian

Finale in volata a Miami. Doriane Pin vince gara 1 in Florida davanti ad una brillante Alisha Palmowski, staccata di soli 4 decimi dalla leader. Pin, partita da una scomoda sesta posizione (griglia invertita), già al via è riuscita a risalire seconda, approfittando, astutamente, della bagarre in corso per le prime posizioni. Ella Lloyd, infatti, scattata quinta, ha mancato il punto di frenata in curva 1, colpendo un’inerme Rafaela Ferreira seconda al via.

Pin, dunque, si è messa sugli scarichi della monoposto targata Rodin di Emma Felbermayr, leader della corsa. Al rientro della safety car, chiamata ad intervenire per permettere il recupero della monoposto di Lloyd, Pin si è subito mostrata aggressiva su Felbermayr, sferrando l’attacco sull’austriaca in curva 18 e diventando così leader della gara. La lotta tra le due si è rivelata più accesa che mai, con Felbermayr che ha restituito un controsorpasso alla francese al giro 4 in curva 1, ma è stata costretta a lasciare la leadership della corsa al giro successivo a causa di un lungo in curva 1, che ha permesso a Pin di sfilare la francese e prendere il comando della gara.

Con la vittoria in gara 1 Pin si è inoltre portata a un solo punto di distacco da Maya Weug nella classifica di campionato. In seguito all’uscita di pista e al sorpasso subìto, Felbermayr non è riuscita a mantenere salda la seconda posizione, venendo così superata dalle avversarie Aurelia Nobels, Alisha Palmowski, Chloe Chambers e Maya Weug. L’austriaca del team Rodin, scattata dalla prima casella della griglia di partenza, ha chiuso solo quindicesima, a causa di un danno sulla parte superiore della macchina che l’ha costretta ad effettuare una sosta ai box.

Ha chiuso seconda Alisha Palmowski, per il team Campos. La britannica, settima al via, è stata protagonista di una splendida rimonta che l’ha vista coinvolta in accesi duelli con Felbermayr prima e con Aurelia Nobels all’esterno in curva 11, poi. Palmowski ha mostrato velocità in pista, rimanendo una presenza costante negli specchietti della monoposto targata Prema sino all’ultima curva ma dovendosi accontentare infine del secondo piazzamento.

Completa il podio la pole-girl del sabato, Chloe Chambers. L’americana, partita ottava, già al giro 1 era risalita sino alla quinta posizione approfittando dell’interno in curva 1 a suo favore ed evitando così la collisione avvenuta all’estero tra Lloyd e Ferreira. Chambers ha poi avuto la meglio su Felbermayr prima e su Nobels poi al giro 10 in curva 11, chiudendo così terza.

Ha limitato i danni della qualifica Maya Weug, quarta all’arrivo. La pilota del team MP Motorsport, decima al via, ha astutamente giovato della lotta in testa per guadagnare posizioni sulle avversarie, ottenendo quella rimonta da lei tanto sperata. Weug, che ha mostrato maturità sin dall’inizio della stagione, già al termine del primo giro è riuscita a recuperare tre posizioni, salendo settima. La rimonta di Weug è poi progredita sino al giro 10, segnato dalla lotta per la quarta posizione con Aurelia Nobels. Un’ottima difesa quella di Nobels, che sesta sotto la bandiera a scacchi ha però dovuto cedere alla superiorità di Weug in curva 11.

Alle spalle della brasiliana ecco una fantastica Nina Gademan che, partita dalla settima fila, è riuscita a rimontare sino alla quinta posizione. Cinque i secondi di penalità inflitti a Lia Block per essere andata oltre i limiti della pista nel tentativo di sorpasso ai danni di Nobels al giro 12, chiudendo così fuori dai punti. Oltre a Lloyd, ritiro anche per Joanne Ciconte e Chloe Chong. Le due pilote sono state coinvolte in un incidente causato da Ciconte ai danni di Chong che ha portato alla rottura del tirante della convergenza nella posteriore sinistra della prima e allo stop della seconda.

Sabato 3 maggio 2025, gara 1

1 - Doriane Pin - Prema - 13 giri in 28'32"874
2 - Alisha Palmowski - Campos - 0"423
3 - Chloe Chambers - Campos - 1"739
4 - Maya Weug - MP Motorsport - 2"665
5 - Nina Gademan - Prema - 6"163
6 - Aurelia Nobels - ART - 6"691
7 - Tina Hausmann - Prema - 6"788
8 - Rafaela Ferreira - Campos - 7"769
9 - Courteny Crone - ART - 9"950
10 - Lia Block - ART - 10"542 *
11 - Alba Larsen - MP Motorsport - 13"966
12 - Nicole Havrda - Hitech - 14"495
13 - Ava Dobson - Hitech - 14’’956
14 - Aiva Anagnostiadis - Hitech - 16"109
15 - Emma Felberbayr - Rodin - 20"003

* 5" di penalità

Ritirate
Chloe Chong
Joanne Ciconte
Ella Lloyd

Il campionato
1.Weug 64; 2.Pin 63; 3.Chambers 53; 4.Palmowski 44; 5.Larsen 28; 6.Lloyd 23; 7.Hausmann 13; 8.Gademan 12; 9.Felbermayr 10; 10.Ferreira 9; 11.Nobels 3; 12.Block, Ciconte 2; 14.Anagnostiadis, Chong 1.
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing