GT Internazionale

Verstappen questo weekend correrà
al Nordschleife con la Ferrari 296 GT3

Michele Montesano Tra i trionfi di Monza e Baku in Formula 1 per Max Verstappen c’era un ulteriore obiettivo, quello di pot...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
FIA Formula 3

Un milione di euro ai primi
cinque della stagione 2025

Massimo CostaQualcosa si sta muovendo all'interno della FIA e di Liberty Media per promuovere al meglio i vincitori dei ...

Leggi »
Rally

Ultimo ballo per la Sardegna
Dal 2027 arriva il Rally di Roma

Michele Montesano La Sardegna cede il testimone a Roma. Dal 2027, saranno le strade asfaltate della Capitale ad accogliere ...

Leggi »
formula 1

Racing Bulls, l'officina dei
talenti non si smentisce mai

Massimo Costa - XPB ImagesUna corsa perfetta, dieci punti pesantissimi per lui e per il team. Liam Lawson a Baku ha compiuto...

Leggi »
25 Giu 2018 [10:52]

Michigan, gara
Doppietta bagnata per Stewart-Haas

Gara appannaggio del team Stewart-Haas, e ampiamente condizionata dalla pioggia, quella della Nascar in Michigan. Sul grande e "piatto" ovale da 2 miglia, a dominare è stata la scuderia di Tony Stewart e Gene Haas, che ha piazzato tre macchine ai primi tre posti della classifica. E per quanto riguarda le Ford, il dominio è stato ancor più imponente con sette Fusion nelle prime otto posizioni. A facilitare la vita a Bowyer è stata anche la pioggia.

Dopo un avvio ritardato di circa 2 ore a causa dell'acqua, i piloti hanno corso i primi due "stage" sapendo che prima o poi una perturbazione si sarebbe abbattuta sull'impianto e proprio in base a questa certezza, sono arrivate strategie differenziate. Al giro 126, quando un contatto tra Kasey Kahne e Ricky Stenhouse ha spedito quest'ultimo nelle barriere, quasi tutti si sono fermati per effettuare la loro sosta, e Bowyer ha deciso di cambiare solo due gomme. Tale mossa gli ha dato il vantaggio della posizione nei confronti dei compagni di squadra Kevin Harvick e Kurt Busch. Bowyer è poi stato bravo a difendersi nei confronti di Harvick, e anche se alla lunga non avrebbe potuto mantenere la vetta, l'acqua è arrivata a chiudere i giochi definitivamente dopo solo pochi passaggi.

Per lui si è trattato della seconda vittoria dell'anno, confermando il suo potenziale quando si trova al volante di una vettura di alto livello. Alle spalle di Kurt Busch, terzo, ha chiuso il fratello minore Kyle costretto, come le altre vetture del team Gibbs, a partire dal fondo a causa di un'irregolarità riscontrata sugli splitter in verifica. Per quanto riguarda i colori Chevrolet, Chase Elliott è stato ancora il miglior rappresentante del cravattino, pur se lontano dalle prime posizioni. Disperso Jimmie Johnson, ventesimo.

Domenica 10 giugno 2018, gara

1 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart-Haas - 133 giri
2 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart-Haas - 133
3 - Kurt Busch (Ford) – Stewart-Haas - 133
4 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 133
5 - Paul Menard (Ford) - Wood Brothers - 133
6 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 133
7 - Joey Logano (Ford) – Penske - 133
8 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 133
9 - Chase Elliott (Chevrolet) – Hendrick - 133
10 - Jamie McMurray (Chevrolet) – Ganassi - 133

Il campionato
1. Kyle Busch 664; 2. Harvick 589; 3. Logano 566; 4. Keselowski 514; 5. Bowyer 510.