formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
17 Ago 2015 [8:59]

Michigan, gara: Kenseth impera

Marco Cortesi

In particolare sugli ovali veloci, continua il grande momento di forma del Joe Gibbs Racing con una netta affermazione colta in Michigan da Matt Kenseth. L'esperto pilota del Wisconsin ha dominato dalla pole, precedendo comodamente nonostante una caution finale Kevin Harvick. Di fatto non c'è stata storia forse anche grazie all'utilizzo del pacchetto aerodinamico high-drag portato già ad Indianapolis. Troppo poche le chance di sorpasso, con il gruppo che si sgranava velocemente dopo le varie situazioni di caution.

Alle spalle di Kenseth e Harvick è stata la volta di Martin Truex, e Austin Dillon, partito dal fondo per un cambio motore, mentre Denny Hamlin e Carl Edwards non sono stati in grado di realizzare le stesse performance del compagno di colori vincitore. In top-10 anche i due piloti Penske, che si sono visti sequestrare gli splitter anteriori in occasione delle verifiche pre-gara e ne hanno dovuti montare due "base".

Chi in top-10 non ci è arrivato, anche se per poco, è stato Kyle Busch, partito come Dillon in coda al gruppo in seguito ad un incidente nelle libere. Ormai comunque il suo posto in Chase For The Cup è sicuro e lo stesso vale per Jimmie Johnson al quale ne sono capitate di tutti i colori. Dall'ennesima foratura, ad un problema in pit-lane fino ad un testacoda. Rischia invece di rimanere fuori dai playoff Clint Bowyer, finito a muro e classificato quarantunesimo.

Domenica 16 agosto 2015, gara

1 - Matt Kenseth (Toyota) - Gibbs - 200 giri
2 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart-Haas - 200
3 - Martin Truex Jr. (Chevy) - Furniture Row - 200
4 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 200
5 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 200
6 - Carl Edwards (Toyota) - Gibbs - 200
7 - Joey Logano (Ford) - Penske - 200
8 - Ryan Newman (Chevy) - Childress - 200
9 - Brad Keselowski (Ford) - Penske - 200
10 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) - Hendrick - 200
11 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 200
12 - Paul Menard (Chevy) - Childress - 200
13 - Kyle Larson (Chevy) - Ganassi - 200
14 - Aric Almirola (Ford) - Petty - 200
15 - Kasey Kahne (Chevy) - Hendrick - 200
16 - Jamie McMurray (Chevy) - Ganassi - 200
17 - Jeff Gordon (Chevy) - Hendrick - 200
18 - David Ragan (Toyota) – Waltrip - 200
19 - Sam Hornish Jr. (Ford) - Petty - 200
20 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart-Haas - 199
21 - Tony Stewart (Chevy) – Stewart-Haas - 199
22 - Trevor Bayne (Ford) - Roush - 198
23 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 198
24 - Ryan Blaney (Ford) - Wood - 198
25 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart-Haas - 198
26 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) - Roush - 198
27 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 198
28 - AJ Allmendinger (Chevy) - JTG - 198
29 - Justin Allgaier (Chevy) - Hscott - 197
30 - Matt DiBenedetto (Toyota) – BK - 197
31 - Alex Bowman (Chevy) – Baldwin - 197
32 - David Gilliland (Ford) - Front Row - 197
33 - Jeb Burton (Toyota) – BK Racing - 197
34 - Brett Moffitt (Ford) - Front Row - 197
35 - Michael Annett (Chevy) - Hscott - 197
36 - Landon Cassill (Chevy) - Hillman - 196
37 - Josh Wise (Ford) – Robinson - 196
38 - JJ Yeley (Toyota) - BK Racing - 194
39 - Jimmie Johnson (Chevy) - Hendrick - 190
40 - Travis Kvapil (Chevy) – Xtreme - 190
41 - Clint Bowyer (Toyota) - Waltrip - 164
42 - Casey Mears (Chevy) - Germain - 51
43 - Timmy Hill (Chevy) - Premium - 9

Qualificati alla Chase For The Cup
4 vittorie: Jimmie Johnson, Kyle Busch
3 vittorie: Matt Kenseth
2 vittorie: Kevin Harvick, Kurt Busch, Earnhardt Jr
1 vittoria: Brad Keselowski, Denny Hamlin, Carl Edwards, Martin Truex