formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
14 Ago 2017 [10:52]

Michigan, gara: Larson di prepotenza

Marco Cortesi

Con un sorpasso di prepotenza all’ultimo re-start della Pure Michigan 400, Kyle Larson ha infilato entrambe le vetture del team Furniture Row passando nel mezzo ed involandosi verso il suo terzo successo consecutivo nella gara sul velocissimo ovale da due miglia Brooklyn, Michigan. Il pilota del team Ganassi non ha risparmiato neanche una sportellata, avendo trovato comunque molto più slancio al via. Truex nulla ha potuto, anche se ha conquistato ottimi punti (è già ampiamente qualificato per i playoff) e la scuderia di Barney Visser ha ancora imbarazzato, stavolta con entrambi i piloti, compagini ben più ricche.

Ad impreziosire il weekend di Larson, il secondo posto nei Knoxville Nationals, gara Sprint Car a cui è stato autorizzato a partecipare da Chip Ganassi sabato. Nonostante il rientro nelle prime ore di domenica mattina… il venticinquenne californiano è stato all’altezza.

Quella del Michigan è stata una corsa un po’ atipica dato che diversi dei protagonisti iniziali hanno perso abbrivio nelle fasi finali, a partire da Brad Keselowski, diciassettesimo dopo aver segnato la pole position. Poco più indietro Jimmie Johnson, costretto già dalle libere a passare alla vettura di scorta causa un incidente, mentre Kevin Harvick è riuscito ad avvicinarsi di più alla top-10 in tredicesima posizione.

Tra i nomi titolati, solo Kyle Busch è riuscito ad entrare tra i primi dieci, precedendo il fratello maggiore Kurt, mentre Chris Buescher ha lasciato una buona impressione col team JTG al sesto posto dietro a Ryan Newman e Trevor Bayne. Non è stata una gran giornata per Kasey Kahne, da poco scaricato dal team Hendrick e finito contro le barriere dopo aver sbagliato i tempi di un sorpasso a Daniel Suarez.

Domenica 13 agosto, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 202 giri
2 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 202
3 - Erik Jones (Toyota) - Furniture Row - 202
4 - Ryan Newman (Chevy) – Childress - 202
5 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 202
6 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 202
7 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 202
8 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 202
9 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 202
10 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 202
11 - Kurt Busch (Ford) – Stewart/Haas - 202
12 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 202
13 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 202
14 - Dale Earnhardt Jr. (Chevy) – Hendrick - 202
15 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 202
16 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 202
17 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 202
18 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 202
19 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 202
20 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 202
21 - Ty Dillon (Chevy) – Childress - 202
22 - Danica Patrick (Ford) – Stewart/Haas - 202
23 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 202
24 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibb - 202
25 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 200
26 - Matt DiBenedetto (Ford) – GoFas - 200
27 - Michael McDowell (Chevy) – Leavine - 200
28 - Joey Logano (Ford) – Penske - 200
29 - Cole Whitt (Ford) - Front Row - 199
30 - David Ragan (Ford) - Front Row - 199
31 - Corey LaJoie (Toyota) - BK Racing - 199
32 - Brett Moffitt (Toyota) – BK Racing - 198
33 - Reed Sorenson (Chevrolet) – Premium - 197
34 - Paul Menard (Chevy) – Childress - 196
35 - Jeffrey Earnhardt (Chevy) – CircleSport - 196
36 - BJ McLeod (Chevy) – Premium - 178
37 - Daniel Suarez (Toyota) – Gibbs - 138
38 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 138
39 - Derrike Cope (Toyota) – Cope - 107

Il campionato
1.Truex 933; 2.Larson 804; 3.Kyle Busch 997; 4.Harvick 787; 5.Keselowski 720.