16 Giu 2009 [14:32]
Michigan, gara: Mark Martin, ora si fa sul serio
Nonostante l'età che avanza, la stagione 2009 può essere annoverata tra le migliori che Mark Martin abbia avuto. Mentre Jimmie Johnson e Greg Biffle rimanevano senza carburante dopo aver messo in scena una spettacolare battaglia nell'ultimo stint a Michigan, il cinquantenne di casa Hendrick ha saputo guardare oltre, conservando quel poco carburante che gli è bastato per concludere l'ultimo giro. Grazie al successo conquistato, Martin riprende nettamente quota nella corsa ad un titolo sfuggito finora troppo a lungo. Jeff Gordon, partito dal fondo dopo la sostituzione del motore, ha conquistato una preziosa seconda piazza, scalando la classifica nel finale grazie ad un ritmo estremamente regolare. Denny Hamlin e Carl Edwards hanno concluso al terzo e quarto posto, mentre Biffle, che si era trovato ad essere infilato da Johnson, ha concretizzato la poca benzina in più risparmiata agganciando la top-5.
Buona prova di Montoya, sesto nonostante un'ultima ripartenza non particolarmente dinamica. A pochi giorni dalla prova di Sonoma, è il pilota DEI/Ganassi più vicino alla zona Chase For The Cup. Con il settimo posto conquistato, Tony Stewart ha mantenuto la leadership in classifica, concludendo davanti a Kurt Busch e Brian Vickers.
Nel frattempo, grandi manovre sono emerse in Michigan: la prima porta il nome di Danica Patrick, per la quale i responsabili NASCAR stanno approntando un piano di budget. Sotto la lente dell'organizzatore anche le attuali vetture, dal design pesante e sgraziato, che potrebbero essere addolcite ed abbellite a partire già dalla prossima stagione.
L'ordine di arrivo, domenica 15 giugno 2009
1 - Mark Martin (Chevrolet) - Hendrick - 200
2 - Jeff Gordon (Chevrolet) - Hendrick - 200
3 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 200
4 - Carl Edwards (Ford) - Roush - 200
5 - Greg Biffle (Ford) - Roush - 200
6 - Juan Montoya (Chevrolet) - Ganassi/DEI - 200
7 - Tony Stewart (Chevrolet) - Roush - 200
8 - Kurt Busch (Dodge) - Penske Racing - 200
9 - Brian Vickers (Toyota) - Red Bull - 200
10 - Clint Bowyer (Chevrolet) - Childress - 200
11 - Jamie McMurray (Ford) - Roush - 200
12 - Elliott Sadler (Dodge) - RPM - 200
13 - Kyle Busch (Toyota) - Gibbs - 200
14 - Dale Earnhardt Jr. (Chevrolet) - Hendrick - 200
15 - David Ragan (Ford) - Roush - 200
16 - Bill Elliott (Ford) - Wood - 200
17 - Robby Gordon (Toyota) - Gordon - 200
18 - Kevin Harvick (Chevrolet) - Childress - 200
19 - David Reutimann (Toyota) - Waltrip - 200
20 - Matt Kenseth (Ford) - Roush - 200
21 - Kasey Kahne (Dodge) - RPM - 200
22 - Jimmie Johnson (Chevrolet) - Hendrick - 200
23 - Ryan Newman (Chevrolet) - Stewart/Haas - 199
24 - Casey Mears (Chevrolet) - Childress - 199
25 - Joey Logano (Toyota) - Gibbs - 199
26 - Jeff Burton (Chevrolet) - Childress - 199
27 - Reed Sorenson (Dodge) - RPM - 199
28 - Bobby Labonte (Ford) - HOF - 199
29 - Sam Hornish Jr. (Dodge) - Penske - 198
30 - Michael Waltrip (Toyota) - Waltrip - 198
31 - Marcos Ambrose (Toyota) - Waltrip - 198
32 - David Gilliland (Chevrolet) - Yates - 198
33 - John Andretti (Chevrolet) - JTG - 198
34 - Paul Menard (Ford) - Yates - 197
35 - Max Papis (Toyota) - Germain - 193
36 - Martin Truex Jr. (Chevrolet) - Ganassi/DEI - 192
37 - Scott Speed (Toyota) - Red Bull - 174
38 - David Stremme (Dodge) - Penske - 159
39 - A.J. Allmendinger (Dodge) - RPM - 144
40 - Dave Blaney (Toyota) - Prism - 23
41 - Sterling Marlin (Dodge) - Phoenix - 23
42 - Joe Nemechek (Toyota) - Nemco - 20
43 - Tony Raines (Dodge) - M&J - 17
Il campionato
1. Stewart 2189; 2. Gordon 2142; 3. Johnson 2047; 4. Kurt Busch 1961; 5. Newman 1934; 6. Edwards 1927; 7. Biffle 1913; 8. Martin 1868; 9. Hamlin 1849.