Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
28 Ago 2016 [23:08]

Michigan, gara: finalmente Larson

Marco Cortesi

La tanto sospirata prima vittoria in NASCAR è finalmente arrivata per Kyle Larson. Il pilota del team Ganassi, tra i migliori giovani emersi nelle ultime stagioni, ha conquistato la leadership in occasione dell’ultimo re-start quando le vetture di testa hanno avuto problemi, con gomme vecchie, a mettere a terra la potenza. Grande deluso Chase Elliott, altro giovane di grandi speranze, oltre che rookie di riferimento del 2016. Ripartito al comando, non è riuscito a riagguantare il rivale che gli è “scappato” alla ripartenza.

Per il team Ganassi si tratta del primo successo dopo 99 appuntamenti mancati, mentre per Larson, 24enne di origini giapponesi arrivato alla Sprint Cup col supporto del programma “Diversity”, è arrivato l’accesso alla Chase For The Cup. C’è stato poco da fare per tutti gli altri. Brad Keselowski ha provato ad inserirsi, ma la Ford del team Penske non era semplicemente all’altezza delle due Chevy di testa. Quarta un’altra Ford, con un altro giovane di classe, Ryan Blaney, di fatto pilota “primavera” di Roger Penske. Quinto Kevin Harvick davanti a Jimmie Johnson e Carl Edwards.

Domenica 28 agosto 2016, gara

1 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 200 giri
2 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 200
3 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 200
4 - Ryan Blaney (Ford) – Wood - 200
5 - Kevin Harvick (Chevy) – Stewart/Haas - 200
6 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 200
7 - Carl Edwards (Toyota) – Gibbs - 200
8 - Jamie McMurray (Chevy) – Ganassi - 200
9 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs giri - 200
10 - Joey Logano (Ford) – Penske - 200
11 - Greg Biffle (Ford) – Roush - 200
12 - Kurt Busch (Chevy) – Stewart/Haas - 200
13 - Matt Kenseth (Toyota) – Gibbs - 200
14 - Kasey Kahne (Chevy) – Hendrick - 200
15 - AJ Allmendinger (Chevy) – JTG - 200
16 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 200
17 - Ryan Newman (Chevy) Childress - 200
18 - Paul Menard (Chevy) Childress - 200
19 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 199
20 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Furniture Row - 199
21 - Tony Stewart (Chevy) - Stewart/Haas - 198
22 - Casey Mears (Chevy) – Germain - 198
23 - Danica Patrick (Chevy) – Stewart/Haas - 198
24 - Trevor Bayne (Ford) – Roush - 198
25 - Aric Almirola (Ford) – Petty - 198
26 - Regan Smith (Chevy) – Baldwin - 198
27 - Ricky Stenhouse Jr. (Ford) – Roush - 198
28 - Brian Scott (Ford) – Petty - 197
29 - David Ragan (Toyota) - BK Racing - 195
30 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 195
31 - Michael McDowell (Chevy) – Premium - 195
32 - Matt DiBenedetto (Toyota) - BK Racing - 194
33 - Michael Annett (Chevy) – Hscott - 194
34 - Cole Whitt (Ford) – Premium - 193
35 - Chris Buescher (Ford) - Front Row - 192
36 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 192
37 - Jeffrey Earnhardt (Ford) – GoFas - 192
38 - Josh Wise (Chevy) – TMG - 191
39 - Landon Cassill (Ford) - Front Row - 174
40 - Clint Bowyer (Chevy) – Hscott - 160

Il campionato
1. Harvick 799; 2. Keselowski 774; 3. Edwards 724; 4. Kurt Busch 721; 5. Logano 716.