indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Ago 2013 [21:21]

Mid-Ohio - Qualifica
Hunter-Reay batte Power, Filippi da... rosso

Marco Cortesi

Chiamato a ripetere la serie di risultati conquistati nella seconda parte della scorsa stagione, Ryan Hunter-Reay non ha colpito a vuoto a Mid-Ohio, nella qualifica per il 14° round dell'IndyCar Series 2013. L'americano ha battuto con un discreto margine Will Power, staccato al termine del suo ultimo tentativo di quasi 2 decimi. Al terzo posto, in un Q3 tiratissimo e che ha visto al via tutte e tre le vetture del team Ganassi, si è piazzato Scott Dixon, primo dei portacolori Honda, precedendo Marco Andretti oltre ai due compagni Charlie Kimball e Dario Franchitti.

Si è chiusa in Q1 la qualifica di Luca Filippi, protagonista di un fuori pista al tornantone dopo i box. Il pilota del team Herta è riuscito a ripartire e ha comunque segnato tempi competitivi, ma ha perso i suoi due migliori parziali per aver causato una "rossa". Tra gli altri esclusi d'eccezione ci sono Helio Castroneves, arrivato a Lexington da leader del campionato, Tony Kanaan, battuto dalla compagna di team Simona de Silvestro per un posto in Q2, e Sebastien Bourdais, uscito da Toronto in netta crescita. Out di pochissimo anche James Hinchcliffe, che prenderà il via dalla settima fila.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'05"3519 - Fast Six
Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'05"5359 - Fast Six
2. fila
Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'05"7051 - Fast Six
Marco Andretti (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'05"8566 - Fast Six
3. fila
Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'06"4415 - Fast Six
Dario Franchitti (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - 1'06"5854 - Fast Six
4. fila
Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'05"9405 - Q2
Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'05"9412 - Q2
5. fila
Simona de Silvestro (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'05"9621 - Q2
James Jakes (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'06"1778 - Q2
6. fila
Tristan Vautier (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - 1'06"3379 - Q2
Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'06"4071 - Q2
7. fila
James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - 1'06"220 - Q1 Gr. 1
Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'06"186 - Q1 Gr. 2
8. fila
Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 1'06"228 - Q1 Gr. 1
Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) - Foyt - 1'06"199 - Q1 Gr. 2
9. fila
James Davison (Dallara DW12-Honda) - Coyne - 1'06"284 - Q1 Gr. 1
Oriol Servia (Dallara DW12-Chevy) - Panther DRR - 1'06"211 - Q1 Gr. 2
10. fila
Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) - Fisher - 1'06"533 - Q1 Gr. 1
Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) - KV - 1'06"254 - Q1 Gr. 2
11. fila
Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) - Dragon - 1'07.090 - Q1 Gr. 1
Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) - Rahal - 1'06"400 - Q1 Gr. 2
12. fila
Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) - Carpenter - 1'07.411 - Q1 Gr. 1
Luca Filippi (Dallara DW12-Honda) - Herta - 1'06"876 - Q1 Gr. 2
DALLARAPREMA