GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Set 2020 [6:46]

Mid-Ohio, gara 1
Power dall'inizio alla fine

Marco Cortesi

E' stata una gara tutta dominata da Will Power la prima del weekend di Mid-Ohio. Il pilota australiano, autore della pole, è andato subito via aumentando progressivamente il suo vantaggio senza commettere errori. Dopo aver visto il successo sfuggirgli ripetutamente, stavolta non ci sono stati guai. Power ha allungato con decisione sin dai primi giri.

Non c'è stata nessuna caution ad infastidirlo. L'unico vero tentativo di cambiare la situazione è arrivato dalla strategia di Alexander Rossi, che ha provato con un undercut e un overcut a guadagnare posizioni, riuscendo però solo a passare il compagno di squadra Ryan Hunter-Reay.

Alle spalle di Power si è mantenuto per tutta la corsa Josef Newgarden, che ha dato al Team Penske una doppietta in una performance ritrovata per i motori Chevy. Complice anche la cattiva qualifica di Dixon, il campione in carica si è portato a -76 punti in campionato, mentre il neozelandese di Ganassi ha teminato decimo. Top-5 per Graham Rahal che ha a sua volta passato Hunter-Reay, Seguito da Felix Rosenqvist, Jack Harvey e Rinus VeeKay.

Domenica 14 settembre, gara 1

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 75 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 7"4523
3 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 8"9922
4 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 9"2323
5 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 13"2281
6 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 14"1171
7 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 18"2198
8 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 19"2468
9 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 26"0264
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 32"7179
11 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 33"6137
12 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 34"4767
13 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 39"3069
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 42"9962
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 43"6952
16 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 44"4717
17 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 45"8415
18 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 46"2387
19 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'08"4106
20 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
21 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
22 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1 giro
23 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1 giro
DALLARAPREMA