formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
12 Set 2020 [22:31]

Mid-Ohio, qualifica 1
Power in pole, male Dixon

Marco Cortesi

Pole position per Will Power nella qualifica per il primo dei due appuntamenti IndyCar a Mid-Ohio. Il pilota australiano del team Penske è stato molto competitivo su una pista che ha offerto meno grip di quanto pronosticato. Al secondo posto, migliore del secondo gruppo di qualifica, Ryan Hunter-Reay per il team Andretti, già leader delle libere. Terza posizione al via per Josef Newgarden. Un piazzamento utilissimo anche in virtù delle difficoltà di Scott Dixon, solamente diciassettesimo e in difficoltà col grip delle gomme più morbide.

Quarta posizione per Conor Daly, ottimo per il team di Ed Carpenter, seguito da Jack Harvey, Alex Rossi e Felix Rosenqvist. Primo tra i rookie Rinus VeeKay sempre per il team ECR. Da segnalare la partecipazione alla sessione di Pato O'Ward dopo un gran botto nelle qualifiche. Il messicano ha battuto il suo compagno di colori in McLaren Oliver Askew.

Sabato 12 settembre 2020, qualifica

1 - Will Power (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"3343
2 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) – Andretti - 1'06"7287
3 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) – Penske - 1'06"5508
4 - Conor Daly (Dallara-Chevy) – ECR - 1'06"8761
5 - Jack Harvey (Dallara-Honda) – Shank - 1'06"7690
6 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"1856
7 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'06"7841
8 - Graham Rahal (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"2205
9 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) – ECR - 1'07"0110
10 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) – Penske - 1'07"2489
11 - Marco Andretti (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"0162
12 - Max Chilton (Dallara-Chevy) – Carlin - 1'07"4491
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"0212
14 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) – Coyne - 1'07"5011
15 - Pato O'Ward (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'07"0354
16 - Oliver Askew (Dallara-Chevy) – McLaren - 1'07"6211
17 - Scott Dixon (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'07"1406
18 - Takuma Sato (Dallara-Honda) – RLL - 1'07"8192
19 - Zach Veach (Dallara-Honda) – Andretti - 1'07"2101
20 - Alex Palou (Dallara-Honda) – Coyne - 1'08"1548
21 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) – Ganassi - 1'07"3890
22 - Charlie Kimball (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'08"3783
23 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) – Foyt - 1'08"5442
DALLARAPREMA