formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
F4 Spanish

Los Arcos - Gara 1
Lammers spezza l'incantesimo

Davide AttanasioFacciamo, per lui, i dovuti scongiuri, incrociamo l'incrociabile. Ma questa volta dovrebbe avercela fatt...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
4 Lug 2021 [21:29]

Mid-Ohio, gara
Newgarden resiste per la prima 2021

Marco Cortesi

Finalmente Josef Newgarden è riuscito a conquistare la prima vittoria dell'anno per sé e per il team Penske a Mid-Ohio. Ancora una volta, il campione americano ha messo in pista un potenziale eccellente, e ancora una volta ha rischiato nel finale, quando il traffico e l'eccessivo "abuso" delle gomme hanno permesso a Marcus Ericsson, principale inseguitore, di farsi sotto. Ma dopo i due successi sfumati all'ultimo a Detroit e Road America, Newgarden ha tenuto duro, centellinando le prestazioni della propria Dallara e finalmente tagliando il traguardo nel giorno dell'anniversario della storica "numero 1" del Capitano in IndyCar con Mark Donohue. Forse, Colton Herta, inseguitore iniziale, avrebbe potuto fare di più e andare a conquistare il successo senza due problemi al rifornimento che gli hanno fatto perdere tempo.

Al terzo posto si è piazzato Alex Palou, con una gran prova rimarcata da un overcut perfettamente eseguito che gli ha permesso di prendere il podio portandolo via a Scott Dixon. Alexander Rossi ha invece terminato quinto seguito da Graham Rahal, Romain Grosjean e Pato O'Ward. Il messicano ha contenuto la perdita di punti dopo una qualifica complicata, approfittando anche di diversi incidenti che hanno messo fuori gioco alcuni contendenti. Il primo è stato al via, e ha danneggiato Ryan Hunter-Reay, Felix Rosenqvist e James Hinchcliffe. Il secondo poco dopo il re-start, e ha visto Will Power tentare con troppa foga sul cordolo di passare Dixon, girandosi e coinvolgendo Ed Jones.

Alla fine, la top-10 è stata completata da Santino Ferrucci e Takuma Sato, con Sebastien Bourdais autore di un bel recupero. Con il terzo posto di oggi, Palou aumenta il suo vantaggio in classifica a +39 su O'Ward, mentre Dixon è a -56 seguito da Newgarden, sotto di 69 lunghezze.

Domenica 4 luglio 2021, gara

1 - Josef Newgarden (Dallara-Chevy) - Penske - 80 giri
2 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Ganassi - 0"879
3 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 22"235
4 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 32"3775
5 - Alexander Rossi (Dallara-Honda) - Andretti - 33"1414
6 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - RLL - 34"1226
7 - Romain Grosjean (Dallara-Honda) - DCR - 35"163
8 - Pato O’Ward (Dallara-Chevy) - AMSP - 35"6929
9 - Santino Ferrucci (Dallara-Honda) - RLL - 35"9931
10 - Takuma Sato (Dallara-Honda) - RLL - 50"3316
11 - Sebastien Bourdais (Dallara-Chevy) - Foyt - 52"0013
12 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevy) - Penske - 52"425
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 56"8482
14 - Simon Pagenaud (Dallara-Chevy) - Penske - 58"3495
15 - Conor Daly (Dallara-Chevy) - ECR - 58"8125
16 - Rinus VeeKay (Dallara-Chevy) - ECR - 59"6397
17 - James Hinchcliffe (Dallara-Honda) - Andretti - 67"5124
18 - Max Chilton (Dallara-Chevy) - Carlin - 68"0533
19 - Jack Harvey (Dallara-Honda) - Shank - 68"4796
20 - Ryan Norman (Dallara-Honda) - DCR - 1 giro
21 - Dalton Kellett (Dallara-Chevy) - Foyt - 1 giro
22 - Jimmie Johnson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
23 - Felix Rosenqvist (Dallara-Chevy) - AMSP - 2 giri
24 - Ryan Hunter-Reay (Dallara-Honda) - Andretti - 2 giri

Ritirati
4° giro - Will Power
4° giro - Ed Jones

In campionato
1. Palou 384; 2. O'Ward 345; 3. Dixon 328; 4. Newgarden 315; 5. Pagenaud 271.
DALLARAPREMA