formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
19 Lug 2023 [12:59]

Mid-Ohio, gara: la prima di Foster

Louis Foster ha vinto la sua prima gara in Indy Lights a Mid-Ohio dopo aver sorpassato al giro 26 Christian Rasmussen con condizioni di pista umida, e quindi dominato i nove passaggi conclusivi. Per il diciannovenne inglese c'è stato anche un riavvicinamento in campionato, dove al momento è quarto ma con soli 42 punti di distacco dal leader Nolan Siegel. Quest'ultimo è stato messo fuori gioco da un'uscita di pista sull'erba bagnata che l'ha portato a chiudere nelle retrovie.

Secondo posto per Kyffin Simpson che ha passato a sua volta Rasmussen nel finale, dopo che il danese è andato un po' in crisi con l'handling della sua vettura. In quarta posizione si è piazzato Hunter MacElrea, seguito dal campione Pro 2000 Reece Gold e da Jacob Abel.

Prima top-10 dell'anno per Jamie Chadwick col team Andretti. Fuoripista per Matteo Nannini.

Domenica 2 luglio 2023, qualifica

1 - Louis Foster - Andretti Autosport - 35 giri
2 - Kyffin Simpson - HMD Motorsports - 0"4385
3 - Christian Rasmussen - HMD Motorsports - 4"4992
4 - Hunter McElrea - Andretti Autosport - 5"1019
5 - Reece Gold - HMD Motorsports - 5"3689
6 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 5"8216
7 - Rasmus Lindh - Juncos Hollinger Racing - 5"9882
8 - Enaam Ahmed - Cape Motorsports - 8"3002
9 - Josh Pierson - HMD Motorsports - 8"6367
10 - Jamie Chadwick - Andretti Autosport - 9"6475
11 - Danial Frost - HMD Motorsports - 10"0036
12 - James Roe - Andretti Autosport - 10"7948
13 - Ernie Francis Jr. - HMD Motorsports - 11"4149
14 - Jagger Jones - Cape Motorsports - 36"0435
15 - Nolan Siegel - HMD Motorsport - 1 giro

Ritirati
20° giro - Christian Bogle - HMD Motorsports
16° giro - Matteo Nannini - Juncos Hollinger Racing

In campionato
1. Siegel 244; 2. Rasmussen 228; 3. McElrea 205; 4. Foster 202; 5. Abel 196.
DALLARARS Racing