formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
19 Lug 2023 [12:59]

Mid-Ohio, gara: la prima di Foster

Louis Foster ha vinto la sua prima gara in Indy Lights a Mid-Ohio dopo aver sorpassato al giro 26 Christian Rasmussen con condizioni di pista umida, e quindi dominato i nove passaggi conclusivi. Per il diciannovenne inglese c'è stato anche un riavvicinamento in campionato, dove al momento è quarto ma con soli 42 punti di distacco dal leader Nolan Siegel. Quest'ultimo è stato messo fuori gioco da un'uscita di pista sull'erba bagnata che l'ha portato a chiudere nelle retrovie.

Secondo posto per Kyffin Simpson che ha passato a sua volta Rasmussen nel finale, dopo che il danese è andato un po' in crisi con l'handling della sua vettura. In quarta posizione si è piazzato Hunter MacElrea, seguito dal campione Pro 2000 Reece Gold e da Jacob Abel.

Prima top-10 dell'anno per Jamie Chadwick col team Andretti. Fuoripista per Matteo Nannini.

Domenica 2 luglio 2023, qualifica

1 - Louis Foster - Andretti Autosport - 35 giri
2 - Kyffin Simpson - HMD Motorsports - 0"4385
3 - Christian Rasmussen - HMD Motorsports - 4"4992
4 - Hunter McElrea - Andretti Autosport - 5"1019
5 - Reece Gold - HMD Motorsports - 5"3689
6 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 5"8216
7 - Rasmus Lindh - Juncos Hollinger Racing - 5"9882
8 - Enaam Ahmed - Cape Motorsports - 8"3002
9 - Josh Pierson - HMD Motorsports - 8"6367
10 - Jamie Chadwick - Andretti Autosport - 9"6475
11 - Danial Frost - HMD Motorsports - 10"0036
12 - James Roe - Andretti Autosport - 10"7948
13 - Ernie Francis Jr. - HMD Motorsports - 11"4149
14 - Jagger Jones - Cape Motorsports - 36"0435
15 - Nolan Siegel - HMD Motorsport - 1 giro

Ritirati
20° giro - Christian Bogle - HMD Motorsports
16° giro - Matteo Nannini - Juncos Hollinger Racing

In campionato
1. Siegel 244; 2. Rasmussen 228; 3. McElrea 205; 4. Foster 202; 5. Abel 196.
DALLARARS Racing