Rally

Rally Arabia Saudita – 3° giorno mattino
Fourmaux 1°, Evans fora e scivola 10°

Michele Montesano La mattinata del venerdì del Rally dell’Arabia Saudita potrà rivelarsi uno snodo cruciale per l’esito fin...

Leggi »
World Endurance

Peugeot ufficializza la sua rosa: Cassidy
e Pourchaire le novità, Quinn la riserva

Michele Montesano - DPPI Images Nessun colpo di scena nel box Peugeot in vista della prossima stagione del FIA WEC. Di fatt...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
20 Giu 2023 [15:59]

Road America, gara
Siegel di prepotenza

Seconda vittoria consecutiva e leadership del campionato per Nolan Siegel a Road America. Il pilota californiano del team HMD ha messo a segno una grande performance in condizioni di pista difficili. Dopo l’uscita di pista del poleman Kyffin Simpson, Siegel si è messo alla caccia di Louis Foster e Reece Gold, che nelle prime fasi si erano scambiati la testa.

Siegel ha passato Foster al quinto giro della gara e nonostante il passo del compagno di colori sembrasse molto veloce, in pochi passaggi ha raggiunto e attaccato Gold. Al secondo posto si è piazzato Jacob Abel che, sulla vettura del team di famiglia, ha sopravanzato Gold approfittando di una bandiera rossa per un incidente di Christian Rasmussen, imitato poco dopo da Hunter McElrea, che ha portato il team Andretti sul podio.

A chiudere quinto è stato James Roe, che ha avuto la meglio su Foster precedendo Danial Frost e Simpson.

Domenica 4 giugno 2023, gara

1 - Nolan Siegel - HMD Motorsports - 20 giri
2 - Jacob Abel - Abel Motorsports - 1"2695
3 - Hunter McElrea - Andretti Autosport - 2"0244
4 - Reece Gold - HMD Motorsports - 12"0358
5 - James Roe - Andretti Autosport - 14"0818
6 - Louis Foster - Andretti Autosport - 15"1098
7 - Danial Frost - HMD Motorsports - 15"4082
8 - Kyffin Simpson - HMD Motorsports - 15"7804
9 - Jagger Jones - Cape Motorsports - 18"7745
10 - Colin Kaminsky - Abel Motorsports - 19"1668
11 - Josh Pierson - HMD Motorsports - 20"8686
12 - Ernie Francis Jr. - HMD Motorsports - 21"6818
13 - Christian Bogle - HMD Motorsports - 22"0230
14 - Josh Green - HMD Motorsports - 24"3781
15 - Jamie Chadwick - Andretti Autosport - 25"1302
16 - Matteo Nannini - Juncos Hollinger Racing - 26"7121
17 - Enaam Ahmed - Cape Motorsports - 28"3785

Ritirati
18° giro - Rasmus Lindh - Juncos Hollinger Racing
10° giro - Christian Rasmussen - HMD Motorsports

In campionato
1. Siegel 229; 2. Rasmussen 189; 3. McElrea 173; 4. Abel 168; 5. Gold 155.‍
DALLARARS Racing