F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
1 Ago 2017 [9:30]

Mid-Ohio, gare: Urrutia si rifà sotto

Marco Cortesi

Si è riportato in lotta per il titolo Indy Lights Santiago Urrutia. L’uruguayano, beffato lo scorso anno da uno smaccato gioco di squadra del team Carlin, ha vinto la sua prima gara dell’anno a Mid-Ohio in un weekend ottimo per il team Belardi. Partendo dalla pole, Urrutia ha approfittato di una battaglia per il secondo posto tra Nico Jamin e Colton Herta, risoltasi poi a favore dell’americano del team Andretti, mentre in transalpino ha completato il podio. Comunque, anche se la top-5 non è cambiata molto durante la gara, è stata separata da poco più di 3”. A completare i primi cinque, Shelby Blackstock e Zachary Claman De Melo.

Urrutia è poi andato bene anche in gara 2, terminando alle spalle di Jamin. Dopo aver preso il via dalla prima fila, il francese aveva passato il poleman Herta, riuscito però a controbattere. Il giovanissimo figlio d’arte è però finito in testacoda lasciando via libera a Jamin, Urrutia e Blackstock per il podio. Difficoltà per il leader della classifica Kyle Kaiser, che ha incontrato problemi di assetto prima di toccarsi con Juan Piedrahita in gara 2. Coi risultati del weekend, Urrutia ha agguantato il secondo posto in graduatoria in coabitazione con Herta, ed è a 42 punti da Kaiser.

Domenica 30 luglio 2017, gara 1

1 - Santi Urrutia - Belardi - 30 giri 38’47”4693
2 - Colton Herta - Andretti - 0”4812
3 - Nico Jamin - Andretti - 2”0408
4 - Shelby Blackstock - Belardi - 2”7217
5 - Zachary Claman De Melo - Carlin - 3”3116
6 - Neil Alberico - Carlin - 9”9257
7 - Dalton Kellett - Andretti - 11”6356
8 - Aaron Telitz - Belardi - 13”0471
9 - Ryan Norman - Andretti - 31”7669
10 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 33”3395
11 - Matheus Leist - Carlin - 34”9518
12 - Kyle Kaiser - Juncos - 46”2645
13 - Garth Rickards - Carlin - 1’01”2224

Ritirato
25° giro - Nicolas Dapero - Juncos

Domenica 30 luglio 2017, gara 2

1 - Nico Jamin - Andretti - 38 giri 46’35”8335
2 - Santi Urrutia - Belardi - 0”5026
3 - Shelby Blackstock - Belardi - 13”8909
4 - Zachary Claman De Melo - Carlin - 14”3358
5 - Aaron Telitz - Belardi - 25”1355
6 - Colton Herta - Andretti - 26”9240
7 - Ryan Norman - Andretti - 34”4449
8 - Nicolas Dapero - Juncos - 35”3834
9 - Neil Alberico - Carlin - 36”0207
10 - Matheus Leist - Carlin - 40”3761
11 - Juan Piedrahita - Pelfrey - 53”6766
12 - Kyle Kaiser - Juncos - 1 giro
13 - Dalton Kellett - Andretti - 1 giro

Ritirato
1° giro - Garth Rickards - Carlin

Il campionato>/b>
1. Kaiser 297; 2. Herta 255; 3. Urrutia 255; 4. Leist 249; 5. DeMelo 243.
DALLARARS Racing