GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
17 Lug 2017 [22:02]

USF2000 a Toronto
Thompson, doppietta in casa

Marco Cortesi

Doppietta di casa per Parker Thompson. Il diciannovenne canadese del team Exclusive Autosport, già vincente in Ontario lo scorso anno, ha dominato entrambe le corse. La prima non ha visto variazioni nella top-30 né situazioni di caution, ed una bella partenza è stata sufficiente a Thompson per coprirsi le spalle dal leader della classifica Oliver Askew e da Rinus Veekay. Più movimentata la seconda manche, con un contatto che ha eliminato tre dei leader incluso Askew.

Quando il ventenne della Florida si è visto mettere fuori combattimento insieme a David Malukas ed Alex Baron Thompson, passato da quarto a primo, si è dovuto difendere da VeeKay. L’olandese, che ha attaccato ma anche pensato a portare a casa punti, ha così ridotto il deficit in classifica dal rivale del Cape Motorsport. Il podio è stato completato dal quindicenne Kaylen Frederick, riuscito a recuperare dal tredicesimo posto.

Sabato 15 luglio, gara 1

1 - Parker Thompson - Exclusive Autosport - 25 giri
2 - Oliver Askew - Cape Motorsports - 0"873
3 - Rinus VeeKay - Pabst Racing - 2"2041
4 - Jose Sierra - DEForce Racing - 22"7581
5 - Lucas Kohl - Pabst Racing - 28"7714
6 - Alex Baron - ArmsUp Motorsports - 29"8661
7 - Devin Wojcik - ArmsUp Motorsports - 37"4998
8 - Moises de la Vara - DEForce Racing - 1’04"670
9 - Jayson Clunie - Exclusive Autosport - 1’13"740
10 - Darren Keane - Newman Wachs Racing - 1 giro
11 - Kory Enders - DEForce Racing - 3 giri
12 - Dev Gore - Exclusive Autosport - 6 giri
13 - Robert Megennis - Team Pelfrey - 7 giri

Ritirati
12° giro - Calvin Ming
9° giro - David Malukas
7° giro - Ricky Donison

2° giro - Kaylen Frederick

Domenica 16 luglio, gara 2

1 - Parker Thompson - Exclusive Autosport - 22 giri
2 - Rinus VeeKay - Pabst Racing - 0"6379
3 - Kaylen Frederick - Team Pelfrey - 6"4381
4 - Darren Keane - Newman Wachs Racing - 12"7684
5 - Robert Megennis - Team Pelfrey - 13"6881
6 - Devin Wojcik - ArmsUp Motorsports - 13"9084
7 - Kory Enders - DEForce Racing - 14"3149
8 - Jose Sierra - DEForce Racing - 17"5367
9 - Jayson Clunie - Exclusive Autosport - 26"0396
10 - Dev Gore - Exclusive Autosport - 26"5358
11 - Calvin Ming - Pabst Racing - 2 giri
12 - Oliver Askew - Cape Motorsports - 12 giri
13 - Alex Baron - ArmsUp Motorsports - 14 giri
14 - David Malukas - BN Racing - 0"251

Ritirato
1° giro - Lucas Kohl - Pabst Racing

Non partiti
Moises de la Vara
Ricky Donison

Il campionato
1. Oliver Askew 283; 2. Rinus VeeKay 265; 3. Parker Thompson 206; 4. Kaylen Frederick 185; 5. Calvin Ming 151; 6. Robert Megennis 144; 7. Lucas Kohl 116; 8. Devin Wojcik 111; 9. Kory Enders 108; 10. Moises de la Vara 98

DALLARARS Racing