formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
7 Ago 2010 [21:16]

Mid-Ohio, qualifica: Power non si ferma

L'incidente mattutino non è bastato a fermare Will Power nel totale dominio mostrato finora sui circuiti stradali della IndyCar Series. Anche grazie ad un gran lavoro del team Penske sul muletto, l'australiano ha centrato il miglior tempo in tutte le sessioni di qualifica a Mid-Ohio, conquistando con una certa facilità la vetta anche nel "Firestone Fast Six". Accanto a lui partirà Dario Franchitti, che aveva sperato fino alla fine di sovvertire il pronostico della vigilia, ma si è dovuto arrendere per otto centesimi di secondo. Chi ha stupito è stato Takuma Sato, finalmente ritornato alla forma dei tempi migliori. Saldamente in lotta con i top-driver della serie, ha battuto lo specialista Ryan Hunter-Reay, mentre Scott Dixon ed Helio Castroneves prenderanno il via dalla terza fila.

Solo settimo Ryan Briscoe, a causa di un contatto che l'ha visto protagonista in Q2 con Justin Wilson, mentre Ernesto Viso, Marco Andretti e Simona De Silvestro hanno completato la top-10. Oltre alla delusione reciproca di Wilson e Briscoe, altri risultati sorprendenti sono arrivati da Graham Rahal, che partirà in tredicesima fila. Fuori al Q1 anche Tony Kanaan e Danica Patrick. Grazie allo split dei gruppi Francesco Dracone prenderà il via dalla dodicesima fila alla propria prima gara IndyCar.

Marco Cortesi

Lo schieramento di partenza

1. fila
Will Power - Penske - 1'07"1997
Dario Franchitti - Ganassi - 1'07"2846
2. fila
Takuma Sato - KV - 1'07"4337
Ryan Briscoe - Penske - 1'07"4411
3. fila
Scott Dixon - Ganassi - 1'07"4687
Helio Castroneves - Penske - 1'07"4711
4. fila
Ryan Briscoe - Penske - 1'07"4713
Ernesto Viso - KV - 1'07"5370
5. fila
Marco Andretti - Andretti - 1'07"5436
Simona De Silvestro - HVM - 1'07"6190
6. fila
Justin Wilson - Dreyer & Reinbold - 1'07"6230
Hideki Mutoh - Newman/Haas - 1'07"7491
7. fila
Dan Wheldon - Panther - 1'08"2415
Alex Tagliani - FAZZT - 1'07"7789
8. fila
Bertrand Baguette - Conquest - 1'08"3069
Mario Moraes - KV - 1'07"7821
9. fila
Adam Carroll - Andretti/AFS - 1'08"4825
JR Hildebrand - Dreyer & Reinbold - 1'07"7943
10. fila
Raphael Matos - De Ferran Dragon - 1'08"5386
Tony Kanaan - Andretti - 1'07"9321
11. fila
Alex Lloyd - Coyne - 1'08"7818
Danica Patrick - Andretti - 1'07"9780
12. fila
Francesco Dracone - Conquest - 1'11"3968
Vitor Meira - Foyt - 1'08"0414
13. fila
Graham Rahal - Newman/Haas - 1'08"0459
Jay Howard - Fisher - 1'09"5028
14. fila
Milka Duno - Coyne - st
DALLARAPREMA