Rally

Kalle Rovanperä dice addio al rally
Sarà al via della Super Formula 2026

Davide Attanasio - Red Bull Content Pool La notizia è di quelle clamorose, che farebbero tremare anche gli scranni più robus...

Leggi »
Formula E

In Jaguar arriva Da Costa
Affiancherà il confermato Evans

Michele Montesano La griglia della prossima stagione di Formula E è quasi al completo. L’ultima squadra, in ordine cronolog...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 4° turno
Rivera-Ugochukwu per Campos

Massimo Costa - Dutch PhotoVincitore della classifica a squadre 2025, il team Campos ha iniziato al meglio i test collettivi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 3° turno
Ugochukwu fa la differenza

Massimo Costa - Dutch PhotoTerzo turno dei test collettivi per la Formula 3 a Jerez. Utlizzando la miglior finestra per entr...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
15 Lug 2011 [11:59]

Migliorano le condizioni fisiche di Rigon

A due mesi dall’incidente all’Istanbul Park nella gara di apertura della GP2 Series, in cui ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone, Davide Rigon prosegue a ritmo serrato la sua riabilitazione dividendo i propri impegni tra le sedute nella camera iperbarica di Ravenna e gli esercizi al Driver Program Center di Forlì sotto l’ala protettrice del fisioterapista Jose H. Poletti. Il campione veneto si è già lasciato alle spalle la prima fase caratterizzata da una serie di esercizi mirati a mantenere attiva la circolazione nella caviglia lavorando principalmente nell’acqua, entrando di fatto nella secondo parte di lavoro contraddistinta da esercizi volti a caricare la gamba sinistra operata, come ci racconta lo stesso Poletti:

“La riabilitazione di Davide prosegue secondo i programmi. Il nostro intento è quello di restituirlo a Maranello entro la fine di luglio, per dargli la possibilità di tornare al lavoro con il simulatore. Dopo una prima fase caratterizzata a restituire e migliorare la mobilità della caviglia e a mantenere attiva la circolazione sanguigna locale e nelle aree prossime alla cicatrice, siamo passati prontamente alla fase due della riabilitazione incrementando il lavoro muscolare caricando il 50% del peso corporeo sulla gamba operata, lavorando con elastici, pesi, pedane vibranti, vogatore, esercizi in piscina sull’equilibrio e al simulatore.

Facciamo 2 ore al giorno di esercizi e i miglioramenti si vedono a vista d’occhio. Anche il morale di Davide è molto alto. Non dobbiamo dimenticare che l’incidente è stato importante e bisogna portare il massimo rispetto alla ferita, senza saltare le tappe. Il ragazzo però risponde molto bene alle cure. Ormai da qualche giorno all’interno del Centro cammina tranquillamente senza stampelle, e questo è un altro step altamente importante. La gamba sta recuperando forza e massa muscolare. Al tempo stesso lavoriamo anche su tutto il resto del corpo per mantenere ottimale la forma fisica”.

Proprio in questi giorni Davide è tornato in sala operatoria per un intervento alla cicatrizzazione della ferita: “L’operazione è andata bene, anche se ora dovrò interrompere la riabilitazione per qualche giorno per dare modo alla ferita di cicatrizzarsi. Il dolore è praticamente sparito. Avevo iniziato a camminare senza l’aiuto delle stampelle e stavo recuperando la massa muscolare nella gamba operata. Finita questo pit stop forzato di quattro giorni tornerò prontamente ad allenarmi,” commenta Davide Rigon
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI