GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
15 Lug 2011 [11:59]

Migliorano le condizioni fisiche di Rigon

A due mesi dall’incidente all’Istanbul Park nella gara di apertura della GP2 Series, in cui ha riportato la frattura scomposta di tibia e perone, Davide Rigon prosegue a ritmo serrato la sua riabilitazione dividendo i propri impegni tra le sedute nella camera iperbarica di Ravenna e gli esercizi al Driver Program Center di Forlì sotto l’ala protettrice del fisioterapista Jose H. Poletti. Il campione veneto si è già lasciato alle spalle la prima fase caratterizzata da una serie di esercizi mirati a mantenere attiva la circolazione nella caviglia lavorando principalmente nell’acqua, entrando di fatto nella secondo parte di lavoro contraddistinta da esercizi volti a caricare la gamba sinistra operata, come ci racconta lo stesso Poletti:

“La riabilitazione di Davide prosegue secondo i programmi. Il nostro intento è quello di restituirlo a Maranello entro la fine di luglio, per dargli la possibilità di tornare al lavoro con il simulatore. Dopo una prima fase caratterizzata a restituire e migliorare la mobilità della caviglia e a mantenere attiva la circolazione sanguigna locale e nelle aree prossime alla cicatrice, siamo passati prontamente alla fase due della riabilitazione incrementando il lavoro muscolare caricando il 50% del peso corporeo sulla gamba operata, lavorando con elastici, pesi, pedane vibranti, vogatore, esercizi in piscina sull’equilibrio e al simulatore.

Facciamo 2 ore al giorno di esercizi e i miglioramenti si vedono a vista d’occhio. Anche il morale di Davide è molto alto. Non dobbiamo dimenticare che l’incidente è stato importante e bisogna portare il massimo rispetto alla ferita, senza saltare le tappe. Il ragazzo però risponde molto bene alle cure. Ormai da qualche giorno all’interno del Centro cammina tranquillamente senza stampelle, e questo è un altro step altamente importante. La gamba sta recuperando forza e massa muscolare. Al tempo stesso lavoriamo anche su tutto il resto del corpo per mantenere ottimale la forma fisica”.

Proprio in questi giorni Davide è tornato in sala operatoria per un intervento alla cicatrizzazione della ferita: “L’operazione è andata bene, anche se ora dovrò interrompere la riabilitazione per qualche giorno per dare modo alla ferita di cicatrizzarsi. Il dolore è praticamente sparito. Avevo iniziato a camminare senza l’aiuto delle stampelle e stavo recuperando la massa muscolare nella gamba operata. Finita questo pit stop forzato di quattro giorni tornerò prontamente ad allenarmi,” commenta Davide Rigon
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI