Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
16 Ago 2014 [18:20]

Milwaukee, libere 1: Hinchcliffe parte bene

Marco Cortesi

L'IndyCar è tornata sul circuito più antico al mondo ancora in attività, l'ovale di Milwaukee, con la disputa delle prime libere della ABC 250, round cruciale per l'ultima fase del campionato. A prevalere, alla fine di un primo turno libero particolarmente tranquillo, è stato James Hinchcliffe, che con la prima delle Dallara-Honda del team Andretti ha preceduto la vettura motorizzata Chevy di Ryan Briscoe ed il compagno Ryan Hunter-Reay.

Su un tracciato particolarmente insidioso, corto ma dall'ampia raggiatura delle curve e con notevoli asperità, la prima sessione è servita da "sgrossatura" a livello di set-up delle sospensioni. In quarta piazza, Josef Newgarden ha preceduto Tony Kanaan e Scott Dixon mentre alle spalle di Juan Pablo Montoya, primo degli alfieri Penske hanno terminato Carlos Munoz e Mikhail Aleshin.

Se il colombiano ha causato l'unico rallentamento della giornata, rimanendo fermo per un problema alla batteria, il russo ha continuato a mettere in mostra un feeling con gli ovali sorprendente.

Sabato 16 agosto 2014, libere 1

1 - James Hinchcliffe (Dallara DW12-Honda) - Andretti - 165.451 mph (266.267 kmh)
2 - Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 165.349
3 - Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 165.283
4 - Josef Newgarden (Dallara DW12-Honda) – Fisher - 164.673
5 - Tony Kanaan (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 164.628
6 - Scott Dixon (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 164.148
7 - Juan Pablo Montoya (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 163.680
8 - Carlos Munoz (Dallara DW12-Honda) Andretti - 163.610
9 - Mikhail Aleshin (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 163.502
10 - Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) – Schmidt - 163.448
11 - Will Power (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 163.293
12 - Charlie Kimball (Dallara DW12-Chevy) – Ganassi - 163.014
13 - Graham Rahal (Dallara DW12-Honda) – Rahal - 162.892
14 - Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) – Penske - 162.465
15 - Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 162.390
16 - Takuma Sato (Dallara DW12-Honda) – Foyt - 162.373
17 - Sebastien Bourdais (Dallara DW12-Chevy) – KV - 161.845
18 - Marco Andretti (Dallara DW12-Honda) – Andretti - 161.730
19 - Sebastian Saavedra (Dallara DW12-Chevy) – KV - 161.392
20 - Ed Carpenter (Dallara DW12-Chevy) Carpenter - 160.791
21 - Carlos Huertas (Dallara DW12-Honda) – Coyne - 160.016
22 - Jack Hawksworth (Dallara DW12-Chevy) – Herta - 159.627
DALLARAPREMA