World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
24 Lug 2005 [12:12]

Milwaukee, qualifica: Sam Hornish mette la terza

Terza pole stagionale per Sam Hornish sull'ovale di Milwaukee dopo quelle di Motegi e Richmond. Ma per l'americano è stata una pole sofferta perché il suo compagno nel team Penske che schiera delle Dallara-Toyota, Helio Castroneves, si è piazzato secondo a neanche un battito di ciglia: 9 millesimi. Seconda fila per Tomas Scheckter con la Dallara-Chevrolet, intenzionato a beffare i due piloti Penske, e Dan Wheldon, assoluto dominatore della classifica generale. Che il team Panther sia favorito a Milwaukee lo dimostra il buon quinto tempo di Buddy Lazier, ottimo sostituto di Tomas Enge (infortunato). Come sempre velocissima in qualifica Danica Patrick, sesta e prima tra i piloti che guidano delle monoposto Panoz. Giornata storta per il team Ganassi: solo 18° Scott Dixon, Darren Manning non ha girato per problemi tecnici mentre Ryan Briscoe ha sbattuto nella sessione che precede la qualifica e non ha potuto scendere in pista. Pare che Ganassi non voglia fargli disputare la corsa.

Nella foto, Sam Hornish.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Sam Hornish (Dallara-Toyota) - Penske - 21"456
Helio Castroneves (Dallara-Toyota) - Penske - 21"466
2. fila
Tomas Scheckter (Dallara-Chevrolet) - Panther - 21"621
Dan Wheldon (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 21"678
3. fila
Buddy Lazier (Dallara-Chevrolet) - Panther - 21"683
Danica Patrick (Panoz-Honda) - Rahal - 21"837
4. fila
Alex Barron (Dallara-Toyota) - Cheever - 21"900
Dario Franchitti (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 21"930
5. fila
Tony Kanaan (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 22"068
Roger Yasukawa (Dallara-Honda) - Dreyer&Reinbold - 22"100
6. fila
Vitor Meira (Panoz-Honda) - Rahal - 22"159
Bryan Herta (Dallara-Honda) - Andretti/Green - 22"196
7. fila
Scott Sharp (Panoz-Honda) - Fernandez - 22"197
Patrick Carpentier (Dallara-Toyota) - Cheever - 22"229
8. fila
Buddy Rice (Panoz-Honda) - Rahal - 22"293
Ed Carpenter (Dallara-Toyota) - Vision - 22"296
9. fila
Jimmy Kite (Dallara-Toyota) - Hemelgarn - 22"411
Scott Dixon (Panoz-Toyota) - Ganassi - 22"501
10. fila
Anthony Foyt (Dallara-Toyota) - Foyt - 22"554
Kousuke Matsuura (Panoz-Honda) - Aguri/Fernandez - 22"719
11. fila
Darren Manning (Panoz-Toyota) - Ganassi - senza tempo
Ryan Briscoe (Panoz-Toyota) - Ganassi - senza tempo
DALLARAPREMA