FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
30 Lug 2005 [18:13]

Mine, qualifica: Treluyer in pole, Quintarelli quinto

Continua lo splendido momento di Ronnie Quintarelli in Giappone. Dopo il podio conquistato nella gara GT lo scorso weekend, il pilota veneto del team Kondo ha ottenuto il quinto tempo a Mine nella qualifica del sesto appuntamento della F.Nippon. Per Ronnie si tratta del miglior risultato strappato in quanto al debutto al Fuji aveva ottenuto il sesto tempo e a Suzuka il dodicesimo. In pole c'è Benoit Treluyer, già al palo a Suzuka (nella prima corsa) e vincitore al Fuji. Al suo fianco scatterà Yuji Ide e subito dietro Satoshi Motoyama, ovvero i suoi compagni di squadra che hanno completato il tris fenomenale del team Impul. Giornata storta per Richard Lyons, secondo in campionato, che non ha fatto meglio del decimo tempo.

Nella foto, Benoit Treluyer.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Benoit Treluyer - Impul - 1'15"997
Yuji Ide - Impul - 1'16"088
2. fila
Satoshi Motoyama - Impul - 1'16"277
Andre Lotterer - Nakajima - 1'16"420
3. fila
Ronnie Quintarelli - Kondo - 1'16"500
Takeshi Tsuchiya - LeMans - 1'16"516
4. fila
Tatsuya Kataoka - LeMans - 1'16"534
Tsugio Matsuda - 5Zigen - 1'16"573
5. fila
Takashi Kogure - Nakajima - 1'16"772
Richard Lyons - Dandelion - 1'16"796
6. fila
Toranosuke Takagi - Cerumo - 1'16"835
Katsuyuki Hiranaka - Cerumo - 1'16"866
7. fila
Naoki Hattori - Dandelion - 1'16"981
Hideki Noda - Mohn - 1'17"113
8. fila
Sakon Yamamoto - Kondo - 1'17"167