indycar

Power e Penske ai saluti
Futuro in Andretti al posto di Herta?

Carlo Luciani La notizia del giorno che arriva dal mondo della IndyCar è il divorzio tra Will Power ed il team Penske. Un m...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
3 Ott 2015 [23:22]

Misano - Frattura alla gamba
per Vanthoor. Titolo a rischio?

Jacopo Rubino

Brutte notizie per Laurens Vanthoor, dopo il violento incidente che lo ha visto protagonista nella Qualifying Race di Misano della Blancpain Sprint Series, innescato da un contatto con Jules Szymkowiak. Il pilota belga, pur uscito quasi subito dall'abitacolo della sua vettura, è apparso zoppicante. I controlli effettuati al centro medico del circuito hanno evidenziato una frattura alla gamba sinistra e un trauma cranico.

La trasferta in terra italiana, per Vanthoor (e il compagno di equipaggio Robin Frijns) si conclude quindi in anticipo: impossibile la partecipazione a gara 2, anche considerando gli ingenti danni subiti dalla loro Audi R8. La situazione è molto delicata anche in ottica di classifica generale, dato che il round conclusivo di Zandvoort è in programma già nel prossimo weekend. Il team WRT dovrà cercare un sostituto da affiancare a Frijns, che si troverebbe così a difendere in solitaria la leadership in graduatoria. Al momento, la coppia Frijns-Vanthoor comanda con 109 punti, contro gli 83 dei primi inseguitori Abril-Bukh, quando mancano tre manches da disputare.
RS RacingVincenzo Sospiri Racing