F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
16 Giu 2018 [18:07]

Misano - Gara 1
Fittipaldi vince indisturbato

Da Misano - Alessandro Bucci

Enzo Fittipaldi, autentico dominatore delle qualifiche, ha vinto indisturbato la prima tappa di Misano, scattando bene dalla pole e registrando giri record su giri record, facendo vedere letteralmente i sorci verdi alla concorrenza. Grazie a questo risultato, il pilota della Ferrari Driver Academy è ora a pari punti con Olli Caldwell a quota 128 in seconda posizione mentre Leonardo Lorandi continua a condurre la classifica generale con 147 lunghezze. Ad oltre sette secondi e mezzo di distacco dal battistrada, ha chiuso il rookie ceco della Bhaitech Petr Ptacek, autore di una prova convincente e per la prima volta sul podio. Al terzo posto il guatemalteco della DRZ Benelli Ian Rodriguez, bravo a sfruttare al via le partenze non proprio brillanti di Gianluca Petecof e Federico Malvestiti, gestendo al meglio la corsa e difendendosi dagli insistenti attacchi del brasiliano debuttante della Prema nei giri finali.

I duellanti al titolo 2018, Lorandi del team Bhaitech e Caldwell della scuderia vicentina hanno regalato subito spettacolo a suon di sorpassi e contro sorpassi, con il britannico che ha avuto la meglio sul bresciano piazzandosi sesto a circa quattordici secondi dal battistrada, alle spalle di Gianluca Petecof (4°) e Federico Malvestiti del team Jenzer. Lorandi, giunto ottavo sotto alla bandiera a scacchi, ha concluso gara 1 di Misano all’ottavo posto, lamentando un calo prestazionale nelle prime fasi, dove ha subìto il sorpasso di Giorgio Carrara (Jenzer) finitogli davanti di circa tre secondi.

Il bresciano della Bhaitech mantiene comunque la testa della classifica con 147 punti, consapevole di poter massimizzare la prima fila in gara 2 e 3 ottenuta nelle qualifiche 2. Corsa complessa per Ilya Morozov della Cram (10°), a lungo a sandwich tra i piloti Mucke William Alatalo e Niklas Krutten, con quest’ultimo costretto al ritiro nel corso del 10° passaggio. Anche Oliver Rasmussen (Jenzer) non ha certo avuto vita facile, rimediando un contatto con Ido Cohen danneggiando l’ala anteriore e penalizzando la corsa dell’israeliano.

Gara tutto sommato positiva per Gastone Sampieri della BVM, il quale ha tenuto un ritmo costante sino all’errore occorsogli al 14° giro quando il giovanissimo italiano è finito largo all'ultima curva passando su due panetti e rimediando, nella ricaduta, un guasto alla sospensione anteriore destra che ha posto fine alla sua gara.

Va ricordato che Cohen, del team Mucke, qualificatosi in dodicesima fila per il primo round accanto ad Amna Al Qubaisi della Prema, è stato retrocesso di quattro posizioni in griglia scontando una penalità rimediata nel precedente round stagionale a Monza.

Sabato 16 giugno 2018, gara 1

1 – Enzo Fittipaldi - Prema – 19 giri 30'24''850
2 - Petr Ptacek - Bhaitech – 5’’781
3 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 7’’585
4 - Gianluca Petecof – Prema – 7’’892
5 - Federico Malvestiti - Jenzer – 13’’013
6 - Olli Caldwell - Prema – 13’’982
7 - Giorgio Carrara - Jenzer – 14’’752
8 - Leonardo Lorandi – Bhaitech – 17’’651
9 – Gregoire Saucy - Jenzer – 19’’037
10 – Ilya Morozov – Cram – 22’’503
11 - Javier Gonzalez - Jenzer – 25’’303
12 - William Alatalo - Mucke – 30’’143
13 – Anthony Famularo - Bhaitech – 33’’604
14 - Edoardo Morricone - DR Formula – 35’’156
15 - Amaury Cordeel - Mucke – 37’’714
16 - Marzio Moretti - BVM – 39’’346
17 - Alessandro Famularo – Bhaitech – 42’’006
18 - Andrea Dell'Accio - Cram – 43’’115
19 - Emilio Cipriani - Cram – 43’’847
20 - Amna Al Qubaisi - Prema – 47’’612
21 - Umberto Laganella - Cram – 55’’567
22 - Alessio Deledda - Technorace – 1'03''106
23 - Fabio Venditti - Corbetta – 1'39''171
24 - Nazim Azman - Jenzer – 3 giri

Giro più veloce: Enzo Fittipaldi 1’35’’450

Ritirati
10° giro – Niklas Krutten
11° giro – Ido Cohen
12° giro – Oliver Rasmussen
14° giro - Gastone Sampieri

Il campionato
1.Lorandi 147; 2.Caldwell, Fittipaldi 128; 4.Malvestiti 71; 5.Vesti 68; 6.Petecof 66; 7.Ptacek 61; 8.Rodriguez 60; 9.Alatalo 57; 10.Sowery 54.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing