formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
16 Giu 2018 [11:33]

Misano - Qualifica 1-2
Triplete di Fittipaldi e Prema

Da Misano – Alessandro Bucci

Le qualifiche di Misano hanno parlato chiaro: Enzo Fittipaldi del team Prema è risultato il pilota più veloce della serie cadetta forte di tre pole. Il giovanissimo talento della Ferrari Driver Academy è anche sceso sotto il muro dell’1’35’’ nella qualifica 2, bloccando il crono in 1’34’’735. Solamente Petr Ptacek e Leonardo Lorandi, entrambi del team Bhaitech, e Gianluca Petecof della Prema hanno impensierito il nipote d’arte: il ceco concludendo il primo turno di qualifica a +0.036 mentre, il bresciano, a +0.337 nel Q2. Petecof, ad oltre un decimo da Fittipaldi nel Q1, ha visto salire ad oltre tre decimi il distacco dal battistrada nel secondo turno di qualifica.

Fittipaldi, reduce dal successo nella F4 tedesca in Germania, ha dunque posto le basi per recuperare molti punti in campionato, con Lorandi chiamato a difendere il suo primato sul rivale Olli Caldwell, apparso non al meglio della forma in entrambi i turni di qualifica (il britannico rispettivamente 8° in gara 1 e 10° in gara 2) nonostante un avvio ruspante nel Q1.

Nel secondo turno di qualifica incomprensione all’uscita box tra Alessandro Famularo della Bhaitech e NIklas Krutten del team Mucke, con il primo che ha rimediato la rottura della sospensione destra toccando la sospensione anteriore sinistra del tedesco, riparata a tempi record dai meccanici. Il venezuelano, invece, è stato impossibilitato a siglare un tempo nelle Q2.

Per quanto concerne la scuderia Jenzer, buona prova dell’italiano Federico Malvestiti nel primo turno di qualifica, non apparso altrettanto competitivo la sessione successiva, chiudendo undicesimo ad oltre otto decimi di distacco. Buona prova giornaliera per Ian Rodriguez della DRZ, quinto in entrambi i turni a circa mezzo secondo dal vivace e super competitivo Enzo Fittipaldi. Tra gli altri italiani, il migliore è risultato Gastone Sampieri della BVM, tredicesimo in Q1.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Enzo Fittipaldi - Prema – 1’35’’073
Petr Ptacek - Bhaitech – 1’35’’109
2. fila
Gianluca Petecof – Prema – 1’35’’215
Federico Malvestiti – Jenzer – 1’35’’519
3. fila
Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 1’35’’524
Gregoire Saucy - Jenzer – 1’35’’543
4. fila
Leonardo Lorandi – Bhaitech – 1’35’’599
Olli Caldwell - Prema – 1’35’’614
5. fila
Ilya Morozov – Cram – 1’35’’625
Giorgio Carrara - Jenzer – 1’35’’629
6. fila
Niklas Krutten - Mucke – 1’35’’867
William Alatalo - Mucke – 1’35’’934
7. fila
Gastone Sampieri – BVM – 1’35’’977
Amaury Cordeel - Mucke – 1’36’’054
8. fila
Javier Gonzalez - Jenzer – 1’36’’091
Anthony Famularo - Bhaitech – 1’36’’109
9. fila
Edoardo Morricone - DR Formula – 1’36’’219
Nazim Azman - Jenzer – 1’36’’224
10. fila
Oliver Rasmussen - Jenzer – 1’36’’234
Marzio Moretti - BVM – 1’36’’370
11. fila
Alessandro Famularo - Bhaitech – 1’36’’484
Umberto Laganella - Cram - 1’36’’513
12. fila
Ido Cohen - Mucke – 1’36’’530
Amna Al Qubaisi – Prema – 1’36’’949
13. fila
Emilio Cipriani - Cram – 1’36’’984
Andrea Dell'Accio - Cram – 1’37’’076
14. fila
Alessio Deledda - Technorace – 1’37’’691
Fabio Venditti - Corbetta – 1’38’’494

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Enzo Fittipaldi - Prema – 1’34’’735
Leonardo Lorandi – Bhaitech – 1’35’’072
2. fila
Gianluca Petecof – Prema – 1’35’’119
Petr Ptacek - Bhaitech – 1’35’’304
3. fila
Ian Rodriguez - DRZ Benelli – 1’35’’324
Giorgio Carrara - Jenzer – 1’35’’328
4. fila
Gregoire Saucy - Jenzer – 1’35’’425
Ilya Morozov – Cram – 1’35’’591
5. fila
William Alatalo - Mucke – 1’35’’599
Olli Caldwell - Prema – 1’35’’609
6. fila
Federico Malvestiti - Jenzer – 1’35’’609
Oliver Rasmussen - Jenzer – 1’35’’636
7. fila
Amaury Cordeel - Mucke – 1’35’’782
Nazim Azman - Jenzer – 1’35’’890
8. fila
Niklas Krutten – Mucke – 1’35’’892
Javier Gonzalez - Jenzer – 1’35’’897
9. fila
Gastone Sampieri – BVM – 1’35’’991
Umberto Laganella - Cram – 1’36’’995
10. fila
Edoardo Morricone - DR Formula – 1’36’’065
Anthony Famularo - Bhaitech – 1’36’’149
11. fila
Marzio Moretti - BVM – 1’36’’187
Ido Cohen - Mucke – 1’36’’188
12. fila
Emilio Cipriani - Cram – 1’36’’278
Andrea Dell'Accio - Cram – 1’36’’511
13. fila
Amna Al Qubaisi - Prema – 1’36’’878
Alessio Deledda - Technorace – 1’37’’290
14. fila
Fabio Venditti - Corbetta – 1’38’’487
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing