F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
4 Mag 2024 [12:16]

Misano - Gara 1
Slater senza rivali, doppietta Prema

Da Misano - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Dalla partenza fino alla bandiera a scacchi, nessuno è riuscito ad impensierire Freddie Slater. Il campione della Formula 4 UAE, ha guidato con autorità il gruppo della Formula 4 Italia, tenendo a distanza di sicurezza un ottimo Alex Powell, rimasto sempre nella scia del compagno di squadra, ma mai sufficientemente vicino da tentare un attacco. I due, già dominatori delle qualifiche, hanno così regalato a Prema una doppietta nella prima gara della stagione.

Alle loro spalle, ha chiuso un terzetto targato US Racing, con Gianmarco Pradel bravo a conservare la terza piazza davanti ad Akshay Bohra, mentre Jack Beeton è ben risalito dalla settima casella della griglia, liberandosi di Enzo Yeh e Hiyu Yamakoshi. Prema ha poi monopolizzato le posizioni dalla ottava all’11esima, con Kean Nakamura Berta a precedere Tomass Stolcermanis, Rashid Al Dhaheri e Dion Gowda.

Fuori dai punti anche Reno Francot, Ethan Ischer e Davide Larini, che dopo una buona partenza non è riuscito a rimanere in zona punti. Gli altri piloti italiani, Emanuele Olivieri e Alvise Rodella, hanno chiuso rispettivamente 19esimo e 23esimo. Ko in due episodi separati, che hanno richiesto l'intervento della safety car, Nathanael Berreby e Kai Daryanani, quest’ultimo rimasto coinvolto in un incidente multiplo con Oleksandr Savinkov e Jan Koller. 

Sabato 4 maggio 2024, gara 1

1 - Freddie Slater - Prema - 19 giri
2 - Alex Powell - Prema - 0”727
3 - Gianmarco Pradel - US Racing - 3”389
4 - Akshay Bohra - US Racing - 4”183
5 - Jack Beeton - US Racing - 5”364
6 - Hiyu Yamakoshi - Van Amersfoort - 7”824
7 - Enzo Yeh - R-Ace - 9”276
8 - Kean Nakamura Berta - Prema - 10”738
9 - Tomass Stolcermanis - Prema - 10”883
10 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 11”205
11 - Dion Gowda - Prema - 11”691
12 - Reno Francot - Jenzer - 15”102
13 - Ethan Ischer - Jenzer - 15”666
14 - Davide Larini - PHM - 15”933
15 - Matheus Ferreira - US Racing - 16”534
16 - Gustav Jonsson - Van Amersfoort - 18”927
17 - Andreji Petrovic - PHM - 20”037
18 - Maxim Rehm - US Racing - 20”408
19 - Emanuele Olivieri - AKM - 20”662
20 - Enea Frey - Jenzer - 22”697
21 - Maksimilian Popov - PHM - 23”675
22 - Lin Hodenius - Van Amersfoort - 24”643
23 - Alvise Rodella - Van Amersfoort - 25”024
24 - Shimo Zhang - Jenzer - 25”224
25 - Luka Sammalisto - R-Ace - 28”213
26 - Kamal Mrad - PHM - 29”422
27 - Andrija Kostic - Van Amersfoort - 30”152
28 - Luca Viisoreanu - Real Racing - 30”854
29 - Kabir Anurag - US Racing - 31”195
30 - Andrei Duna - Real Racing - 41”315
31 - Everett Stack - PHM - 41”990
32 - Jan Koller - BVM - 44”245
33 - Oleksandr Savinkov - AKM - 45”268
34 - Gabriel Holguin - Maffi - 1’03“805
35 - Edward Robinson - AS Motorsport - 5 giri

Ritirati
Kai Daryanani
Nathanael Berreby

Il campionato
1.Slater 25 punti; 2.Powell 18; 3.Pradel 15; 4.Bohra 12; 5.Beeton 10; 6.Yamakoshi 8; 7.Yeh 6; 8.Nakamura 4; 9.Stolcermanis 2; 10.Al Dhaheri 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing