Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
6 Mag 2023 [13:03]

Misano - Gara 1
Taponen controlla Lindblad

Da Misano - Massimo Costa - Foto Speedy

Dalla pole alla vittoria. Il rookie Tuukka Taponen ha riscattato il non felice weekend di Imola offrendo a Misano una prestazione maiuscola. Il finlandese del team Prema, e pilota FDA, ha contenuto per tutta la prima gara il compagno di squadra, ma Junior Red Bull, Arvid Lindblad, anch'egli rookie. L'inglese ci ha provato a sorprendere Taponen, che però si è difeso al meglio. Lindblad ha poi pensato a portare a casa i 18 punti del secondo posto che gli consentono di allungare nella classifica generale che comanda con 79 punti.

James Wharton si è preso la terza posizione completando la tripletta targata Prema. L'australiano si è tenuto vicino a Lindblad nelle prime fasi calde della corsa, ma sul finale ha mollato la presa. Buon quarto posto per Kacper Sztuka, sfortunato a Imola con due ritiri. Il polacco di US Racing, da settimo a quinto nel primo giro, ha avuto ragione di Ugo Ugochukwu, poi ha lottato con Brando Badoer. L'italilano del team VAR ha compiuto un bel sorpasso su Sztuka, ma negli ultimi chilometri il polacco ha avuto ragione di Badoer strappandogli la quarta piazza. Bravo comunque il figlio d'arte, sempre grintoso ed ora quarto in campionato.

Ugochukwu ha rimediato la sesta posizione davanti a Rashid Al Dhaheri, piuttosto convincente, e Nicola Lacorte. Il toscano ha compiuto un buon recupero dalla 13esima posizione di partenza e mantiene la seconda posizione nella classifica generale. Bella rimonta anche per Alfio Spina. Il catanese del team BVM è partito 20esimo dopo una infelice qualifica 1, ma ha recuperato forte fino all'11esimo posto. Nel finale, con le gomme ormai "stanche", non è riuscito a replicare all'attacco di Ivan Domingues e così ha terminato 12esimo.

Notevole anche il recupero di Andrea Frassineti, con la seconda vettura BVM. Partito 30esimo ha visto la bandiera a scacchi al 16esimo posto. In top 20 Davide Larini dopo anche una sosta ai box. Peccato per Aurelia Nobels che ha lottato strenuamente con Matheus Ferreira per il 12esimo posto, ma un contatto con Ruiqi Liu l'ha costretta al ritiro. Brutto incidente per Tina Hausmann che al 2° giro ha capotato dopo una collisione nel gruppo. Per fortuna nessun problema fisico per lei.

Sabato 6 maggio 2023, gara 1

1 - Tuukka Taponen - Prema - 19 giri 32'02"072
2 - Arvid Lindblad - Prema - 0"413
3 - James Wharton - Prema - 1"780
4 - Kacper Sztuka - US Racing - 2"308
5 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 3"675
6 - Ugo Ugochukwu - Prema - 3"725
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 4"050
8 - Nicola Lacorte - Prema - 9"256
9 - Gianmarco Pradel - US Racing - 17"511
10 - Valentin Kluss - PHM - 17"762
11 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 17"928
12 - Alfio Spina - BVM - 18"859
13 - James Egozi - PHM - 19"368
14 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 22"293
15 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 24"697
16 - Andrea Frassineti - BVM - 26"794
17 - Ethan Ischer - Jenzer - 26"894
18 - Davide Larini - AKM - 27"221
19 - Viktoria Blokhina - PHM - 28"466
20 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 30"763
21 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 32"851
22 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 33"596
23 - Ariel Elkin - Jenzer - 35"874
24 - Guido Luchetti - Airflow - 42"203

Ritirati
Hwarang Kim
Matheus Ferreira
Aurelia Nobels
Ruiqi Liu
Akshay Bohra
Raphael Narac
Tina Hausmann
Frederick Lund
Zachary David

Il campionato
1.Lindblad 79; 2.Lacorte 56; 3.Ugochukwu 48; 4.Badoer 40; 5.Spina 38; 6.Sztuka 37; 7.David 33; 8.Taponen 28; 9.Domingues 27; 10.Kluss, Wharton 25; 12.Bohra, Al Dhaheri 18; 14.De Palo 10; 15.Deligny 7; 16.Egozi 6; 17.Bhirombhakdi, Pradel 4; 19.Carrasquedo, Beeton 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing