GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
dtm Misano - Gara 2<br />Muller vince dopo 3 anni
9 Giu 2019 [15:29]

Misano - Gara 2
Muller vince dopo 3 anni

Massimo Costa

Nel DTM, e sempre con Audi, dal 2014, Nico Muller ha centrato il secondo successo nella serie. Il primo, risale al 2016, la seconda gara del Norisring e sono dovuti trascorrere ben tre anni per ritrovare il 27enne svizzero sul gradino più alto del podio. Muller ci è riuscito nella seconda gara di Misano dopo un bel avvio che lo ha visto proiettarsi al comando dalla seconda fila. Muller ha poi dovuto cedere al poleman Renè Rast, scivolato terzo al via, dietro anche a Robin Frijns, e bravo a rimontare, ma una foratura ha portato il tedesco ai box al 9° giro.

Muller ha quindi duellato con Frijns avendo la meglio e successivamente ha ben gestito ogni passaggio arrivando alla vittoria con un discreto vantaggio su Philipp Eng. Il tedesco della BMW, nono in griglia di partenza, con sapienza ha effettuato una positiva rimonta che lo ha portato sul podio e al secondo posto in campionato. Eng infatti, era arrivato a Misano da leader del DTM, ma dopo gara 1 era scivolato terzo. Ora è a 10 punti da Rast, terzo all'arrivo e che nonostante le due pole non è riuscito a vincere nè ieri nè oggi.

Frijns ha colto la quarta posizione dopo un testacoda dovuto a un contatto rimediato da Loic Duval, poi penalizzato. Buona prova per Pietro Fittipaldi, quinto dopo una deludente prestazione in gara 1. Marco Wittmann, vincitore di gara 1, è subito stato spinto fuori pista al 1° giro da Rast, però non punito dai commissari sportivi. Wittmann si è dovuto ritirare immediatamente. Andrea Dovizioso ha disputato ancora una volta una corsa gagliarda finché non ha commesso un errore con conseguente piroetta fuori pista. E' ripartito concludendo quindicesimo. Peccato, ma il suo debutto in una competizione di alto livello a quattro ruote è da otto in pagella.

Domenica 9 giugno 2019, gara 2

1 - Nico Muller (Audi) - Abt - 38 giri 57'37"468
2 - Phillip Eng (BMW) - RBM - 7"628
3 - René Rast (Audi) - Rosberg - 16"804
4 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 20"072
5 - Pietro Fittipaldi (Audi) - Rosberg - 20"430
6 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 23"645
7 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 24"813
8 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 28"460
9 - Sheldon Van der Linde (BMW) - RBM - 29"003
10 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 47"798
11 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 47"902
12 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R Motorsport - 48"678
13 - Jake Dennis (Aston Martin) - R Motorsport - 51"588
14 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R Motorsport - 1'14"053
15 - Andrea Dovizioso (Audi) - WRT - 1'16"392

Ritirati
Timo Glock
Paul Di Resta
Marco Wittmann

Il campionato
1.Rast 93; 2.Eng 83; 3.Muller 76; 4.Wittmann 68; 5.Rockenfeller 51; 6.Frijns 45; 7.Spengler 40; 8.Duval 38; 9.Eriksson 28; 10.Green, Van der Linde 25.