FIA Formula 3

Test a Imola - 2° giorno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
formula 1

Mayer rinuncia alle "elezioni" FIA
"Questa è l'illusione della democrazia"

Davide Attanasio - XPB Images È ormai probabile, se non certo, che Mohammed Ben Sulayem, presidente della Federazione Intern...

Leggi »
Euroformula

Kucharczyk e BVM campioni
Battuta la corazzata Motopark

Massimo Costa - Foto SpeedySarà anche un campionato con poche monoposto al via e un numero limitato di squadre, ma la Eurofo...

Leggi »
formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
7 Mag 2023 [9:52]

Misano - Gara 3
Nel segno di Lindblad

Da Misano - Massimo Costa - Foto Speedy

Sei gare disputate, tre vittorie. Il bottino di Arvid Lindblad si fa sempre più importante. L'inglese del team Prema, Junior Red Bull, esce da Misano con due successi e il consolidamento della propria leadership nel campionato. Non male per essere un rookie. In gara 3, Lindblad è scattato dalla pole ed ha controllato il compagno di squadra Ugo Ugochukwu, Junior McLaren, fino alla bandiera a scacchi. L'americano, secondo anche in gara 2, sembra essere l'unico in grado di poter contrastare questo iniziale dominio di Lindblad.

Il terzo gradino del podio è andato a Zachary David di US Racing. Terzo in griglia di partenza, ha mantenuto la posizione fino al traguardo conquistando il secondo terzo posto nella serie italiana dopo quello di Imola gara 1. Quarta piazza per il polacco Kacper Sztuka, che ricordiamo vincitore della prima corsa del campionato a Imola, e poi afflitto da vari problemi di natura tecnica, come accaduto anche a Misano nella seconda frazione. Tuukka Taponen ha chiuso in quinta piazza. Vincitore di gara 1, il rookie del Ferrari Driver Academy si è un po' spento nel prosieguo del weekend ottenendo un quarto e un quinto posto che lo tengono molto lontano da Lindblad nella classifica di campionato.

Bella corsa di Rashid Al Dhaheri, sesto all'arrivo dopo bei duelli con Nicola Lacorte e Ivan Domingues. Lacorte ha terminato in zona punti ottenendo la ottava posizione come in gara 1, rimanendo nelle alte vette della graduatoria generale. Dietro al toscano, Alfio Spina, da 13esimo a ottavo nel corso della tornata iniziale. Il catanese ha però perso velocità, venendo superato da Al Dhaheri e Domingues. Alla fine è arrivata la nona piazza grazie alla passeggiata nell'erba di James Wharton, altro pilota del Ferrari Driver Academy, che occupava il quarto posto. Buon piazzamento per Davide Larini, 16esimo dopo aver battagliato a lungo a centro gruppo. Brando Badoer scattava dalla seconda fila, ma ha stallato. In qualche modo è riuscito a partire, venendo per fortuna evitato da chi lo seguiva, ha recuperato posizioni, ma nel finale si è ritirato.

Domenica 7 maggio 2023, gara 3

1 - Arvid Lindblad - Prema - 20 giri 31'56"478
2 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2"731
3 - Zachary David - US Racing - 3"252
4 - Kacper Sztuka - US Racing - 6"554
5 - Tuukka Taponen - Prema - 11"095
6 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 16"918
7 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 22"600
8 - Nicola Lacorte - Prema - 23"190
9 - Alfio Spina - BVM - 24"183
10 - Akshay Bohra - US Racing - 25"741
11 - James Egozi - PHM - 30"376
12 - Gianmarco Pradel - US Racing - 34"384
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 39"020
14 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 39"254
15 - Davide Larini - AKM - 41"215
16 - Ethan Ischer - Jenzer - 42"025
17 - Valentin Kluss - PHM - 43"576 **
18 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 45"313
19 - Raphael Narac - R-Ace - 45"454
20 - Manuel Quondamcarlo - AS Motorsport - 45"710
21 - Frederik Lund - AKM - 50"303
22 - Hwarang Kim - Jenzer - 54"778
23 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 55"123
24 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 55"166
25 - Guido Luchetti - Airflow - 55"513
26 - Andrea Frassineti - BVM - 56"627
27 - Viktoria Blokhina - PHM - 1'11"871
28 - James Wharton - Prema - 1 giro

** Penalizzato di 5"

Ritirati
Brando Badoer
Ariel Elkin
Jack Beeton

Il campionato
1.Lindblad 129; 2.Ugochukwu 81; 3.Lacorte 60; 4.David 56; 5.Taponen 51; 6.Sztuka 49; 7.Badoer 44; 8.Wharton, Domingues 43; 10.Spina 42; 11.Al Dhaheri 26; 12.Kluss, Bohra 25; 14.De Palo 10; 15.Egozi, Deligny 6; 17.Pradel 5; 18.Bhirombhakdi 4; 19.Carrasquedo, Beeton 1.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing