formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 2
Buemi vince d’esperienza

Michele Montesano Sebastien Buemi sbanca alla roulette di Montecarlo diventando il pilota più vincere della storia di Formu...

Leggi »
4 Mag 2025 [20:13]

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo Costa

E' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Misano, il primo posto nel campionato, l'impressione che possa essere il nuovo dominatore del campionato italiano di Formula 4. Nakamura ha lasciato tutti disarmati per la facilità con cui ha ottenuto i tre successi. Misano ci ha anche offerto un giovane pilota americano da tenere d'occhio,

Sebastian Wheldon, figlio d'arte, che per tre giorni si è espresso ad alto livello con la Tatuus di Prema, ma in finale, per una partenza dalla prima fila sbagliata, ha concluso soltanto quinto. Non c'è dubbio che parleremo ancora di lui tra i protagonisti già dal prossimo appuntamento di Vallelunga.

La sorpresa di Misano è rappresentata da Maksimilian Popov. Il russo del team Van Amersfoort è letteralmente esploso sessione dopo sessione fino a raggiungere il secondo posto nella finale. E una bella impressione ha lasciato anche Salim Hanna (Prema), mai particolarmente veloce nei test invernali, poi consistente nel corso del primo evento stagionale.

Buoni progressi per Emanuele Olivieri (R-Ace), quarto nella finale dopo il terzo posto nella gara 3. Il piemontese si è detto fiducioso che nelle prossime tappe potrà giocarsela sempre più con i rivali del tam Prema. Tra i protagonisti di Misano è mancato il team US Racing, che ha inciampato in più di una occasione con i suoi piloti piuttosto pasticcioni.

Domenica 4 maggio 2025, gara finale

1 - Kean Nakamura - Prema - 17 giri
2 - Maksimilian Popov - Van Amersfoort - 4"280
3 - Salim Hanna - Prema - 5"590
4 - Emanuele Olivieri - R-Ace - 6"883
5 - Sebastian Wheldon - Prema - 7"573
6 - Tomass Stolcermanis - Prema - 10"189
7 - Kabir Anurag - US Racing - 13"901
8 - Oleksandr Bondarev - Prema - 14"451
9 - Zhenrui Chi - Prema - 15"831
10 - Alex Powell - R-Ace - 17"024
11 - Enea Frey - Jenzer - 17"572
12 - Bart Harrison - Jenzer - 19"561
13 - Artem Severiukhin - Jenzer - 26"250
14 - Andrija Kostic - US Racing - 26"685
15 - Maxim Rehm - US Racing - 27"164
16 - Dante Vinci - Van Amersfoort - 27"712
17 - Oleksandr Savinkov - R-Ace - 27"928
18 - Marcus Saeter - Van Amersfoort - 28"198
19 - Ludovico Busso - Viola - 30"360
20 - Jan Koller - US Racing - 32"531
21 - Bader Al Sulaiti - Jenzer - 32"838
22 - David Cosma - PHM - 39"758
23 - Kirill Kutskov - Maffi - 41"316
24 - Luka Sammalisto - US Racing - 42"436 **
25 - Emily Cotty - R-Ace - 45"004
26 - Emir Tanju - Viola - 46"205
27 - Payton Westcott - Van Amersfoort - 46"527
28 - Phil Colin Strenge - AS Motorsport - 51"871
29 - Nathanael Berreby - Maffi - 59"615 **
30 - Teo Schropp - Jenzer - 1'20"133
31 - Aleksander Ruta - Van Amersfoort - 1'31"258
32 - Elia Weiss - Cram - 1'31"674
33 - Francesco Coppola - Technorace - 1 giro
34 - Albag Guy - R-Ace - 1 giro
35 - Gabriel Gomez - US Racing - 1 giro

Non partito
Andrea Dupe

** 5" di penalità

Non ammessi alla finale in seguito ai risultati delle prime tre gare

David Walther - Maffi
Andrei Duna - Real
Luca Viisoreanu - Real
Kornelia Olkucka - Maffi
Arthur Lorimier - Viola

Il campionato
1.Nakamura 75; 2.Wheldon 53; 3.Popov 48; 4.Hanna 45; 5.Olivieri 42; 6.Stolcermanis 30; 7.Gomez 23; 8.Anurag 22; 9.Chi 18; 10.Bondarev 12; 11.Frey 9; 12.Sammalisto, Severiukhin 6; 14.Powell 5; 15.Kostic 4; 16.Rehm, Harrison 3.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing