formula 1

Verstappen, da -104 a -40
Mondiale completamente riaperto

Massimo Costa - XPB ImagesGP di Olanda, circuito di Zandvoort, 31 agosto. Oscar Piastri taglia il traguardo da vincitore e p...

Leggi »
formula 1

Austin - La cronaca
Verstappen e Red Bull, dominio assoluto

Quinta vittoria stagionale per Verstappen che ha dominato il GP di Austin. Per lui, terza vttoria nelle ultime quattro gare,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – Finale
Rovanperä vince, a Toyota il Costruttori

Michele Montesano Il Rally dell’Europa Centrale è stata la gara perfetta per riassumere lo strapotere Toyota nella stagione...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 3
Lammers chiude il weekend

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Thomas Strauven è sfuggito il "filotto". Tre pole position su tre, due...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 2
Strauven contiene Lammers

Davide AttanasioDopo la nona pole, ecco la nona vittoria. Thomas Strauven (Campos), sabato laureatosi campione della F4 spag...

Leggi »
GT Internazionale

IGTC – 8 Ore di Indianapolis
Rossi c’è, a Kelvin van der Linde il titolo

Michele Montesano Con le due o con le quattro ruote non c’è differenza: l’importante è vincere. Dopo aver conquistato il su...

Leggi »
23 Apr 2010 [11:40]

Misano - Libere 1
Lee e la Mygale al comando

Inizio bagnato, inizio fortunato? Speriamo di sì. Intanto il miracolo è avvenuto. Chi poteva pensare, soltanto due anni fa, che il campionato italiano di F.3 potesse presentare uno schieramento massiccio di 30 monoposto e, a seguire, ben 35 vetture della nuova Formula Abarth? Pochi, forse nessuno. Ebbene, a Misano stamane sono scese in pista 65 monoposto. Un record europeo. Nessun Paese infatti propone un evento nazionale del genere. Merito alla CSAI quindi, che dopo anni di oblio e disinteresse, ha scoperto che in Italia si può costruire qualcosa. E merito alla Ferrari, il cui coinvolgimento ha fatto da calamita o da miccia all'intero pacchetto.

Il primo turno di prove libere si è svolto con la pioggia ed ha proposto al vertice un nome nuovo, almeno da queste parti: Matt Lee. Americano, schierato dal team Alan, Lee con pista umida e insidiosa ha portato l'arancione Mygale in cima alla classifica. Secondo posto per Sergio Campana, pilota di esperienza cui il team Lucidi non poteva fare a meno, che sa adattarsi bene ad ogni condizione. Terzo posto il rookie Gabby Chaves che non la Mygale della Eurointernational si è inventato un tempo inatteso e sorprendente. A seguire, gli attesi protagonisti della stagione: Samuele Buttarelli, Andrea Caldarelli, Stephane Richelmi.

La cronaca
Spiovacchia a Misano quando inizia il primo turno stagionale di prove libere del campionato italiano di F.3. Con circospezione, i piloti iniziano subito a girare e dopo 10 minuti è Mancinelli a condurre le danze in 1'53"237 seguito da Richelmi e Zanella. A seguire, Caldarelli, Lee, Campana, Dillmann, Roda, Barri e Raimondo. Cambiano velocemente le posizioni di testa e dopo 12' Buttarelli si porta in testa con 1'52"191 seguito dal compagno di team Caldarelli con 1'53"125. Dopo 14 minuti, bandiera rossa per l'uscita innocua (solo insabbiamento) di Zamparelli alla Quercia. La situazione: Buttarelli 1'51"282, Lee, Zanella, Caldarelli, Richelmi, Mancinelli, Barri, Campana, Chaves, Di Sabatino.

A 10 minuti dalla bandiera a scacchi si riaprono le ostilità. Chaves segna subito il secondo tempo in 1'51"459. Il colombiano si migliora ulteriormente con 1'51"167 e sale in prima posizione, ma arriva Campana che sposta il limite a 1'51"085. Lee e Chaves, con le Mygale guidano la classifica con 1'50"332 e 1'50"499 a 5' dal termine. Testacoda senza conseguenze di Barri. A 2'50" dalla fine del turno, escono di nuovo le bandiere rosse che di fatto sanciscono la conclusione della sessione. Fuori pista è finito Dillmann. La top ten vede quindi Lee, Campana, Chaves, Buttarelli, Caldarelli, Ramos, Richelmi, Zanella, Dillmann e Krohn.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, le vetture della F.3 in corsia box (Foto MorAle)

Venerdì 23 aprile 2010, 1° turno

1 - Matt Lee (Mygale) - Alan - 1'50"216
2 - Sergio Campana (Dallara) - Lucidi - 1'50"499
3 - Gabby Chaves (Mygale) - Eurointernational - 1'50"823
4 - Samuele Buttarelli (Dallara) - Prema - 1'51"051
5 - Andrea Caldarelli (Dallara) - Prema - 1'51"086
6 - Cesar Ramos (Dallara) - BVM Target - 1'51"174.
7 - Stephane Richelmi (Dallara) - Lucidi - 1'51"292
8 - Christopher Zanella (Mygale) - JD - 1'51"816
9 - Tom Dillmann (Mygale) - Victoria - 1'52"113
10 - Jesse Krohn (Dallara) - RP - 1'52"374
11 - Giacomo Barri (Dallara) - Ombra - 1'52"442
12 - Daniel Mancinelli (Dallara) - Ghinzani - 1'52"734.
13 - Pasquale Di Sabatino (Mygale) - Alan - 1'52"920
14 - Kevin Giovesi (Dallara) - BVM Target - 1'53"180
15 - Edoardo Liberati (Dallara) - Prema - 1'53"421
16 - Ronnie Valori (Mygale) - BVE - 1'53"474
17 - Marco Falci (Dallara) - TP - 1'53"843
18 - Gianmarco Raimondo (Dallara) - Lucidi - 1'54"271.
19 - Barrett Mertins (Mygale) - Alan - 1'54"466
20 - Federico Scionti (Dallara) - TP - 1'54"469
21 - Andrea Roda (Dallara) - RC - 1'54"563
22 - Frederic Vervisch (Dallara) - RC - 1'54"635
23 - Alberto Cerqui (Dallara) - Ombra - 1'55"030
24 - Fabrizio Comi (Mygale) - Alan - 1'55"095.
25 - Francesco Castellacci (Dallara) - RC - 1'55"192
26 - Vittorio Ghirelli (Dallara) - Ghinzani - 1'55"821
27 - Alex Fontana (Dallara) - Corbetta - 1'56"185
28 - Eugenio Palmeri (Mygale) - Line Race - 1'56"383
29 - Dino Zamparelli (Dallara) - Corbetta - 1'57"748
30 - Leonardo Osmieri (Dallara) - Europa - 1'59"995

Tutti con motore Fiat