Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
28 Ott 2021 [11:33]

Misano - Libere 1
Si ricomincia da Spinelli

Da Misano - Jacopo Rubino - Foto Maggi

A Misano è partito il lungo weekend finale del Lamborghini Super Trofeo 2021: fra oggi e domani sul tracciato romagnolo va in scena l'ultima tappa dei campionati Europe e North America, mentre sabato e domenica tornano a disputarsi le World Finals dopo lo stop del 2020 dovuto alla pandemia. Nel frattempo, il monomarca europeo ricomincia come si era concluso il precedente round al Nurburgring, con Loris Spinelli davanti a tutti.

Il pilota abruzzese in Germania aveva già affiancato Max Weering sulla vettura del team Kraan, supportandone la caccia al titolo, con una doppia vittoria che ha portato l'olandese a soli 8 punti di ritardo in classifica generale dai leader Kevin Gilardoni e Leonardo Pulcini. Confermato in extremis per Misano, Spinelli questa mattina ha fermato i cronometri in 1'32"836, "limando" qualche altro centesimo rispetto ai test collettivi già effettuati fra martedì e mercoledì. Per Spinelli e Weering si preannuncia un weekend da stakanovisti, perché affronteranno in parallelo anche il Super Trofeo North America con il team MCR, seppur in equipaggi differenti.

Loris in FP1 ha fatto subito selezione, precedendo di oltre mezzo secondo proprio la coppia Pulcini/Gilardoni di casa Oregon. Segue un plotone di altre scuderie italiane: terzo posto (ma a 0"826) per i giovani olandesi Daan Pijl e Danny Kroes di Bonaldi Motorsport, seguiti dai compagni di colori Milan Teekens e Maxime Oosten. Si rivede Karol Basz al fianco di Andrzej Lewandowski, quinto sulla Huracàn del team VSR: il duo polacco ha svettato in classe Pro-Am, di cui Lewandowski è già matematicamente campione.

Sesta posizione per Michelotto/Dorrbecker (VSR), settima per Cola/Gvazava e Guzman/van Berlo della romagnola Target. Uno stop di Jonathan Cecotto alla Quercia ha determinato la fine anticipata del turno con 2'41 rimasti, ma il venezuelano è comunque nono nel suo rientro al via al fianco di Kevin Rossel. Per adesso 12esimo Sebastian Balthasar (Leipert), terzo incomodo nella sfida per il titolo Pro, di nuovo affiancato da Seb Morris come al Nurburgring.

Davvero interessante l'undicesimo tempo di Davide Valsecchi: il campione 2012 di GP2, ora opinionista Formula 1 per Sky Sport, è sulla vettura ospite (e quindi "trasparente" per le classifiche) che dividerà con Guido Meda, voce della MotoGP. Valsecchi era stato molto competitivo già nei turni di test.

Altra novità è il debutto nel Lamborghini Super Trofeo del giovane milanese Alessandro Tarabini, sulla terza macchina portata da Oregon: iscritto in solitaria alla classe Pro, in queste prove libere ha chiuso 19esimo su 33 auto presenti.

Giovedì 28 ottobre 2021, libere 1

1 - Weering/Spinelli - Kraan - 1'32"836 - 23 giri
2 - Gilardoni/Pulcini - Oregon - 1'33"355 - 25
3 - Pijl/Kroes - Bonaldi - 1'33"662 - 24
4 - Teekens/Oosten - Bonaldi - 1'33"683 - 27
5 - Basz/Lewandowski - VSR - 1'33"771 - 21
6 - Dörrbecker/Michelotto - VSR - 1'33"918 - 21
7 - Cola/Gvazava - Target - 1'33"940 - 26
8 - Guzman/Van Berlo - Target - 1'34"030 - 26
9 - Cecotto/Rossel - GSM - 1'34"177 - 28
10 - Pavlovic/Matic - Bonaldi - 1'34"438 - 26
11 - Meda/Valsecchi - Lamborghini - 1'34"451 - 24
12 - Balthasar/Morris - Leipert - 1'34"470 - 24
13 - Wells/Lee - Leipert - 1'34"485 - 24
14 - Sebastian Freymuth - AKF - 1'34"591 - 27
15 - Formanek/Zaruba - Micanek - 1'34"597 - 26
16 - Kikko Galbiati - GSM - 1'34"668 - 23
17 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'34"716 - 24
18 - Ciglia/Blom - Oregon - 1'35"247 - 31
19 - Alessandro Tarabini - Oregon - 1'35"251 - 30
20 - Raffaele Giannoni - Automobile Tricolore - 1'35"253 - 25
21 - Privitelio/Privitelio - FFF - 1'36"135 - 30
22 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'36"490 - 28
23 - Han Hulin - Boutsen Ginion - 1'36"750 - 27
24 - Feligioni/Waszkzinski - Boutsen Ginion - 1'37"421 - 30
25 - Wagner/Leib - Leipert - 1'37"433 - 25
26 - Oliver Freymuth - AKF - 1'37"647 - 26
27 - Gosselin/Rostan - Boutsen Ginion - 1'37"811 - 30
28 - Moczulski/Mikrut - GT3 Poland - 1'38"288 - 26
29 - Libor Dvoracek - Micanek - 1'38"854 - 16
30 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1'38"869 - 27
31 - Hans Fabri - Imperiale - 1'39"931 - 20
32 - Kumar Prabakaran - VS Racing - 1'45"680 - 11
33 - Gerhard van der Horst - van der Horst - s.t.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET