formula 1

È Hadjar il miglior rookie 2025?
Con la Racing Bulls grandi risultati

Massimo Costa - XPB Images Lui è sempre lì, pronto a raccogliere punti e applausi. Isack Hadjar a Imola ha messo il timbro s...

Leggi »
gt italiano

Record per il campionato Sprint
Si parte con 50 iscritti a Vallelunga

Dopo l’esordio stagionale record della serie Endurance a Misano, il Campionato Italiano Gran Turismo 2025 è pronto a riaccen...

Leggi »
formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
28 Ott 2021 [14:36]

Misano - Libere 2
Prove di pole per Spinelli

Da Misano - Jacopo Rubino - Foto Maggi

Loris Spinelli comanda il gruppo del Lamborghini Super Trofeo Europe anche nel secondo turno di prove libere a Misano: il pilota abruzzese ha siglato il miglior giro in 1'33"142 con la vettura del team Kraan e, dopo essere stato il più veloce nella sessione del mattino, si candida a chiaro favorito per la pole-position nelle qualifiche in programma oggi pomeriggio. Una grande notizia per il compagno Max Weering che, nella sua caccia al titolo 2021, ha avuto il supporto di Spinelli a partire dalla scorsa tappa del Nurburgring.

Le due Huracàn del team Bonaldi hanno però accorciato il gap, con Danny Kroes autore del secondo crono a 0"138, e il connazionale Maxime Oosten appena un millesimo più indietro. Quarto tempo per un altro olandese, Gleen van Berlo del team romagnolo Target, seppur distante 0"630 dalla vetta in coppia con il messicano Raul Guzman.

Fra gli iscritti alla classe Pro-Am ha svettato di nuovo il rientrante Karol Basz del team VSR di Vincenzo Sospiri, precedendo Leonardo Pulcini e Kevin Gilardoni (Oregon) che sono i leader della generale fra i Pro, a +8 su Weering. Nella top 10 di questa FP2, assieme all'equipaggio Wells/Lee (Leipert), troviamo Kikko Galbiati in solitaria (GSM), Pavlovic/Matic (Bonaldi) e Cola/Gvazava (Target). Tredicesimo, resta un po' più arretrato Sebastian Balthasar, che può ancora ambire al titolo ed è affiancato da Seb Morris.

In classe Am il più rapido è stato Gabriel Rindone (Leipert), 19esimo assoluto nonostante una piccola escursione nella ghiaia all'ultima curva. Alle sue spalle c'è il diretto avversario Raffaele Giannoni (Automobile Tricolore), tornato in griglia dopo le precedenti apparizioni di quest'anno a Monza e Le Castellet.

Da segnalare due brevi fasi di bandiera rossa: la prima, in apertura, dovuta allo stop di Han Hulin alla curva Misano 2, mentre a pochi minuti dal termine l'uscita di Alessandro Tarabini ha richiesto un'altra interruzione.

Giovedì 28 ottobre 2021, libere 2

1 - Weering/Spinelli - Kraan - 1'33"142 - 20 giri
2 - Pijl/Kroes - Bonaldi - 1'33"280 - 17
3 - Teekens/Oosten - Bonaldi - 1'33"281 - 18
4 - Guzman/van Berlo - Target - 1'33"772 - 23
5 - Lewandowski/Basz - VSR - 1'33"792 - 15
6 - Pulcini/Gilardini - Oregon - 1'33"836 - 22
7 - Wells/Lee - Leipert - 1'33"935 - 24
8 - Galbiati Kikko - GSM - 1'33"968 - 22
9 - Pavlovic/Matic - Bonaldi - 1'34"041 - 20
10 - Cola/Gvazava - Target - 1'34"205 - 24
11 - Cecotto/Rossell - GSM - 1'34"220 - 22
12 - Sebastian Freymuth - AKF - 1'34"273 - 21
13 - Morris/Balthasar - Leipert - 1'34"318 - 21
14 - Michelotto/Dorrbecker - VSR - 1'34"917 - 14
15 - Ciglia/Blom - Oregon - 1'35"332 - 23
16 - Alessandro Tarabini - Oregon - 1'35"350 - 20
17 - Meda/Valsecchi - Lamborghini - 1'35"548 - 19
18 - Zaruba/Formanek - Micanek - 1'35"590 - 23
19 - Gabriel Rindone - Leipert - 1'35"625 - 20
20 - Raffaele Giannoni - Automobile Tricolore - 1'35"891 - 22
21 - Wagner/Leib - Leipert - 1'35"894 - 25
22 - Privitelio/Privitelio - Rexal FFF - 1'35"982 - 24
23 - Hulin Han - Boutsen Ginion - 1'36"722 - 20
24 - Gerhard Watzinger - Leipert - 1'36"910 - 23
25 - Gerard Van Der Horst - van der Horst - 1'37"422 - 19
26 - Waszkzinski/Feligioni - Boutsen Ginion - 1'37"543 - 25
27 - Rostan/Gosselin - Boutsen Ginion - 1'37"810 - 16
28 - Oliver Freymuth - AKF - 1'37"874 - 23
29 - Opiola/Moczulski - GT3 Poland - 1'37"902 - 25
30 - Harmsen/Aka - GT3 Poland - 1'38"531 - 20
31 - Libor Dvoracek - Micanek - 1'38"871 - 16
32 - Hans Fabri - Imperiale - 1'39"409 - 20
33 - Kumar Prabakaran - VS - 1'51"960 - 9
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET