formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
29 Mar 2003 [14:57]

Misano, 1. turno di qualifiche: Francisci al top

Il veterano Claudio Francisci, al volante della Tiga 98-Alfa, è risultato il più veloce nel primo turno di qualifiche della prima prova del tricolore prototipi. Alle sue spalle altre tre vetture della classe CN4, con la Pardini, Margelli, che è al volante di una Lucchini identica a quella della toscana, e l'Osella-Bmw di "Gianfranco". Seguono Cisternino, primo tra le Sport Nazionale 24 valvole, e una sorprendente Elisa Giordan, che con la nuova Osella-Honda due litri della CN2 si è piazzata al sesto posto in mezzo alle più potenti sport tre litri. Prima delle SR2 è la Lucchini di Ranieri Randaccio, mentre il campione in carica è riuscito a fare soltanto 5 giri, dato che la sua Lucchini-Bmw è arrivata in autodromo soltanto questa mattina dopo essere stata allestita questa notte. Il secondo turno che definirà la griglia è previsto alle 17:30.

Misano, 29 marzo 2003 - I primi 20 delle prime qualifiche:

1 - Claudio Francisci (Tiga 98-Alfa) - 1'29"335 - 6 giri
2 - Francesca Pardini (Lucchini P1 96-Alfa) - 1'30"058 - 15
3 - Walter Margelli (Lucchini P1 96-Alfa) - 1'30"174 - 16
4 - "Gianfranco" (Osella Pa20P-Bmw) - 1'30"288 - 12
5 - Alessandro Cisternino (Osella Pa20P-Alfa) - 1'30"685 - 8
6 - Elisa Giordan (Osella Pa21P-Honda) - 1'30"799 - 9
7 - Ranieri Randaccio (Lucchini SR2 2002-Alfa) - 1'30"996 - 9
8 - Aldo Serafini (Lucchini P1-97 Bmw) - 1'31"307 - 13
9 - Michele Serafini (Osella Pa20P-Bmw) - 1'31"328 - 15
10 - Giuseppe Strano (Lucchini P3 97-Alfa) - 1'31"561 - 13
11 - Leonardo Baccarelli (Lucchini-Alfa) - 1'31"806 - 12
12 - Alberto Pianta (Centenari MAC3-Alfa) - 1'32"253 - 12
13 - Giacomo Bertola (Osella-Alfa) - 1'32"390 - 4
14 - Marco Petrini (Tampolli RTA 98-Alfa) - 1'32"777 - 12
15 - Glauco Solieri (Osella-Alfa) - 1'32"798 - 12
16 - Simone Stanguellini (Lucchini 97-Alfa) - 1'33"241 - 11
17 - Vincenzo Pezzolla (Osella Pa21P-Honda) - 1'33"499 - 11
18 - Filippo Vita (Lucchini SR2 2002-Alfa) - 1'33"628 - 7
19 - Fabio Piccone (Tampolli RTA 01-Alfa) - 1'33"692 - 10
20 - Renzo Meneghetti (Lucchini P1 97-Alfa) - 1'33"762 - 13