Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
10 Apr 2016 [20:16]

Misano, finale
Vince Siebert, Schumacher rimonta

Jacopo Rubino

È stato Marcos Siebert ad aggiudicarsi la manche finale dell'Italian F4 Championship a Misano Adriatico, quella più prestigiosa in programma, che ha visto affrontarsi i 36 migliori concorrenti emersi dalle gare eliminatorie. L'alfiere Jenzer, il più veloce nelle qualifiche del venerdì, è riuscito a imporsi grazie al sorpasso compiuto su Raul Guzman, "vendicando" l'attacco subito questa mattina in gara 3. Il messicano pochi istanti più tardi ha dovuto pure incassare la manora di Juri Vips, divenuto così il principale contendente alla vittoria di Siebert. L'estone della Prema le ha tentate tutte, ma l'argentino è stato bravo a resistere fino al traguardo. Per Vips è maturata una piazza d'onore comunque di assoluto prestigio insieme alla Prema. Guzman, seppur un po' meno incisivo, può consolarsi con tre podi in tre manches: come lui nessuno.

Nella lotta per la vittoria è purtroppo mancato all'appello Mick Schumacher, che ha saputo comunque catturare i riflettori. Allineatosi dalla pole, il tedesco è infatti rimasto bloccato al via, scivolando nelle retrovie. Rientrata la safety-car intervenuta per l'incidente fra Thomas Preining e Mauricio Baiz, avvenuto proprio allo start, il figlio di Michael ha dato vita a una forsennata rimonta: da 17esimo a quinto, arrivando a un soffio da Kush Maini e dalla zona podio. L'indiano è stato però penalizzato di 10", diventando ottavo, e Schumacher è stato quindi promosso al quarto posto. Abbastanza per archiviare il primo weekend da leader della classifica generale con 62 lunghezze.

Quinto Job Van Uitert, ultimo rivale a essere superato da Schumacher, che si è confermato come uno dei prospetti più interessanti. L'olandese ha preceduto Joao Vieira (Antonelli) e Valentin Hasse-Clot (Kiteviola). A completare la zona punti, Federico Iribarne del team Torino Motorsport e Devlin DeFrancesco di casa Mucke. Miglior italiano al traguardo Diego Bertonelli, 13esimo, ma è grande il rammarico per il ko di Simone Cunati, urtato da Juan Manuel Correa mentre era terzo.

Domenica 10 aprile 2016, gara 4 (finale)

1 - Marcos Siebert - Jenzer - 15 giri
2 - Juri Vips - Prema - 0"289
3 - Raul Guzman - DR Formula - 3"420
4 - Mick Schumacher - Prema - 4"722
5 - Job Van Uitert - Jenzer - 8"481
6 - Joao Vieira - Antonelli - 9"307
7 - Valentin Hasse-Clot - Kiteviola - 10"624
8 - Kush Maini - BVM - 14"226
9 - Federico Iribarne - Torino - 19"472
10 - Devlin DeFrancesco - Mucke - 19"652
11 - Giuliano Raucci - Diegi - 20"307
12 - Yan Leon Shlom - RB - 20"410
13 - Diego Bertonelli - RB - 21"374
14 - Giacomo Altoé - Bhaitech - 21"589
15 - Alexander Vartanyan - Cram - 22"910
16 - Sebastian Fernandez - RB - 23"765
17 - Kevin Kratz - Jenzer - 24"311
18 - Federico Malvestiti - Antonelli - 32"049
19 - Aldo Festante - Mucke - 32"277
20 - Amaury Bonduel - GSK - 34"729
21 - Kikko Galbiati - Antonelli - 38"732
22 - Marino Sato - VSR - 39"274
23 - Leonard Hoogenboom - Jenzer - 39"582
24 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 49"968
25 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 54"715
26 - Fabio Scherer - Jenzer - 2 giri

Ritirati
13° giro - Riccardo Ponzio
10° giro - Artem Petrov
10° giro - Jaden Conwright
9° giro - Lorenzo Colombo
8° giro - Jan-Erik Meikup
6° giro - Simone Cunati
6° giro - Juan Manuel Correa
5° giro - Diego Ciantini
1° giro - Mauricio Baiz
1° giro - Thomas Preining

Il campionato
1.Schumacher 62 punti; 2.Guzman 58; 3.Siebert 53; 4.Van Uitert 43; 5.Vips 34; 6.Correa 27; 7.Shlom 18; 8.Baiz 16; 9.Hasse-Clot 16;
10.Vieira 16
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing