F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
10 Apr 2016 [14:11]

Misano, gara 3
Guzman al momento giusto

Jacopo Rubino

Senza Mick Schumacher, dominatore del sabato, è stato Raul Guzman il re di gara 3 a Misano dell'Italian Formula 4 Championship. Nella sfida tra i gruppi A e C, disputata con asfalto asciutto e cielo sereno, il messicano ha conquistato la vittoria grazie ad un grande sorpasso su Marcos Siebert nelle fasi conclusive. Il portacolori del team DR si è proiettato con prepotenza in zona podio, poi ha superato Job Van Uitert e si è lanciato alla caccia del poleman. Al giro 12, l'episodio chiave: Guzman ha sorpreso Siebert con una strepitosa manovra all'ultima curva, che si rivelerà provvidenziale. Poco dopo, infatti, viene esposta la bandiera rossa a causa della vettura di Jaden Conwright bloccata pericolosamente in traiettoria. Esposta la bandiera rossa, l'ordine d'arrivo valido è stato proprio quello della 12esima tornata.

Per Guzman (secondo in gara 1) è stata davvero la mossa giusta al momento giusto, che oltre al successo gli darà modo di scattare dalla prima fila per la finale del pomeriggio, a fianco del leader Mick Schumacher. A completare il podio, quindi, è la coppia di casa Jenzer formata dall'argentino Siebert e dall'olandese Van Uitert, fra i più positivi del weekend.

Buon quarto posto per l'israeliano Yan Leon Shlom, che ha preceduto Juri Vips, Mauricio Baiz e un ottimo Giacomo Altoé, settimo con la debuttante Bhaitech. Il driver veneto ha preceduto di pochissimo Ian Rodriguez Wright, mentre Kevin Kratz è stato riammesso in nona piazza nonostante fosse uscito di pista quando era già cominciato il giro numero 13. Senza dubbio bel colpo di fortuna per lo svizzero, mentre l'ultimo punticino è andato nelle mani di Sebastian Fernandez. Compiendo una positiva rimonta dalle retrovie, hanno sfiorato la top-ten Kush Maini, Federico Iribarne e Joao Vieira, partito in ritardo.

La manche, oltre ad essersi chiusa in anticipo, è stata ridotta a 21 minuti più un giro per la carambola che ha caratterizzato il primo start. Diego Bertonelli, rimasto fermo in griglia, suo malgrado ha infatti provocato una mischia che ha coinvolto in tutto 8 concorrenti. Necessaria quindi una nuova procedura di avvio, che oltre al toscano non ha però visto ritornare in griglia Yifei Ye, Leonard Hoogenboom e Aaron Di Comberti. Più fortunati Rodriguez Wright, Baiz e Altoé, riusciti come detto a entrare in zona punti, e Lorenzo Colombo, 14esimo. Rammarico anche per Simone Cunati, costretto ad una sosta ai box per problemi tecnici.

Domenica 10 aprile 2016, gara 3 (A+C)

1 - Raul Guzman - DR Formula - 12 giri
2 - Marcos Siebert - Jenzer - 0"183
3 - Job Van Uitert - Jenzer - 2"028
4 - Yan Leon Shlom - RB - 3"459
5 - Juri Vips - Prema - 5"472
6 - Mauricio Baiz - Mucke - 10"055
7 - Giacomo Altoé - Bhaitech - 14"618
8 - Ian Rodriguez Wright - DRZ Benelli - 14"774
9 - Kevin Kratz - Jenzer - 16"852
10 - Sebastian Fernandez - RB - 17"431
11 - Kush Maini - BVM - 17"678
12 - Federico Iribarne - Torino - 20"668
13 - Joao Vieira - Antonelli - 23"143
14 - Lorenzo Colombo - BVM - 24"707
15 - Riccardo Ponzio - Teramo - 26"059
16 - Federico Malvestiti - Antonelli - 27"385
17 - Kikko Galbiati - Antonelli - 29"079
18 - Aldo Festante - Mucke - 31"389
19 - Valentin Hasse-Clot - Kiteviola - 41"803
20 - Jaden Conwright - VSR - 44"081
21 - Yannik Brandt - Lechner - 53"691
22 - Fabienne Wohlwend - Aragon - 54"875
23 - Simone Cunati - VSR - 2 giri

Non partiti
Yifei Ye
Leonard Hoogenboom
Aaron Di Comberti
Diego Bertonelli
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing