formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben quindici monoposto, ha costretto la di...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
3 Ott 2015 [11:46]

Misano, gara 1: Aron... di gomma

Claudio Pilia

Nuova vittoria per Ralf Aron in gara 1 della Formula 4 Italia sulla pista di Misano. Nonostante le condizioni meteo difficili da interpretare, con una pista bagnata e inizialmente coperta da un leggero strato di nebbia, l’estone del team Prema ha ascoltato attentamente i consigli della squadra, scegliendo un set di gomme da asciutto, rivelatesi azzeccate man mano che la pista è andata asciugandosi nella seconda metà di gara, quando è riuscito a sfruttarle al meglio.

Ottima seconda posizione anche per l’australiano di origini italiane Alex Peroni, che ha portato la monoposto del team Torino fino alla seconda piazza, a 6"352 secondi dal vertice, precedendo sul podio il primo degli italiani, Diego Bertonelli. Il portacolori del team RB Racing, scattato dalla quarta piazzola in griglia, è poi riuscito a tenersi alle spalle sia il poleman Robert Shwartzman (Mucke) sia Nico Rindlisbacher (Jenzer), questi ultimi in piena lotta nel finale.

Nei primi giri aveva fatto bene anche Raul Guzman con gli pneumatici da pioggia, ma l’ingresso della safety car al settimo giro per l’uscita di pista (con cappottamento) innocua del suo compagno di squadra Kevin Kanayet ha fatto guadagnare tempo ai piloti con gomme da asciutto, “favorendo” il crollo delle prestazioni delle “rain” e costringendolo infine a scivolare fino in sesta posizione. Come Guzman, anche Marcos Siebert ha dovuto arrendersi, chiudendo in quattordicesima posizione con l’alettone anteriore danneggiato, che sulle veloci curve dell’impianto romagnolo si è rivelato un grosso handicap, perdendo molto grip.

Photo 4

Domenica 3 ottobre 2015, gara 1

1 - Ralf Aron - Prema - 15 giri
2 - Alex Peroni - Torino - 6"352
3 - Diego Bertonelli - RB Racing - 18"393
4 - Robert Shwartzman - Mucke - 18"574
5 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 20"748
6 - Raul Guzman - Malta - 22"295
7 - Bar Baruch - Israel F4 - 22"390
8 - Yu Guan Zhou - Prema - 23"052
9 - Mauricio Baiz - VSR - 23"282
10 - Joao Vieira - Antonelli - 23"690
11 - Kikko Galbiati - Antonelli - 23"914
12 - Ye Yifei – RB Racing – 24"492
13 - Lucas Mauron - Jenzer - 24"559
14 - Marcos Siebert - Jenzer - 30"768
15 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 36"435
16 - Simone Cunati - VSR - 37"918
17 - Giuliano Raucci - Prema - 55"049
18 - Riccardo Ponzio - Teramo - 58"497
19 - Riccardo Pollastri - Malta - 58"894
20 - Federico Malvestiti - Antonelli - 59"259

Ritirati
6° giro - Kevin Kanayet
2° giro - Marino Sato
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing