formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
3 Ott 2015 [11:46]

Misano, gara 1: Aron... di gomma

Claudio Pilia

Nuova vittoria per Ralf Aron in gara 1 della Formula 4 Italia sulla pista di Misano. Nonostante le condizioni meteo difficili da interpretare, con una pista bagnata e inizialmente coperta da un leggero strato di nebbia, l’estone del team Prema ha ascoltato attentamente i consigli della squadra, scegliendo un set di gomme da asciutto, rivelatesi azzeccate man mano che la pista è andata asciugandosi nella seconda metà di gara, quando è riuscito a sfruttarle al meglio.

Ottima seconda posizione anche per l’australiano di origini italiane Alex Peroni, che ha portato la monoposto del team Torino fino alla seconda piazza, a 6"352 secondi dal vertice, precedendo sul podio il primo degli italiani, Diego Bertonelli. Il portacolori del team RB Racing, scattato dalla quarta piazzola in griglia, è poi riuscito a tenersi alle spalle sia il poleman Robert Shwartzman (Mucke) sia Nico Rindlisbacher (Jenzer), questi ultimi in piena lotta nel finale.

Nei primi giri aveva fatto bene anche Raul Guzman con gli pneumatici da pioggia, ma l’ingresso della safety car al settimo giro per l’uscita di pista (con cappottamento) innocua del suo compagno di squadra Kevin Kanayet ha fatto guadagnare tempo ai piloti con gomme da asciutto, “favorendo” il crollo delle prestazioni delle “rain” e costringendolo infine a scivolare fino in sesta posizione. Come Guzman, anche Marcos Siebert ha dovuto arrendersi, chiudendo in quattordicesima posizione con l’alettone anteriore danneggiato, che sulle veloci curve dell’impianto romagnolo si è rivelato un grosso handicap, perdendo molto grip.

Photo 4

Domenica 3 ottobre 2015, gara 1

1 - Ralf Aron - Prema - 15 giri
2 - Alex Peroni - Torino - 6"352
3 - Diego Bertonelli - RB Racing - 18"393
4 - Robert Shwartzman - Mucke - 18"574
5 - Nico Rindlisbacher – Jenzer – 20"748
6 - Raul Guzman - Malta - 22"295
7 - Bar Baruch - Israel F4 - 22"390
8 - Yu Guan Zhou - Prema - 23"052
9 - Mauricio Baiz - VSR - 23"282
10 - Joao Vieira - Antonelli - 23"690
11 - Kikko Galbiati - Antonelli - 23"914
12 - Ye Yifei – RB Racing – 24"492
13 - Lucas Mauron - Jenzer - 24"559
14 - Marcos Siebert - Jenzer - 30"768
15 - Julia Pankiewicz - RB Racing - 36"435
16 - Simone Cunati - VSR - 37"918
17 - Giuliano Raucci - Prema - 55"049
18 - Riccardo Ponzio - Teramo - 58"497
19 - Riccardo Pollastri - Malta - 58"894
20 - Federico Malvestiti - Antonelli - 59"259

Ritirati
6° giro - Kevin Kanayet
2° giro - Marino Sato
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing