23 Lug 2006 [13:43]
Misano, gara 1: Dani Clos diventa leader del tricolore
Dani Clos ha conseguito l'ennesima affermazione nella F.Renault 2.0 italiana. Il pilota di Barcellona porta a cinque il numero di vittorie consecutive ed ora guida la classifica generale, come nella Eurocup. Clos, Edoardo Piscopo e Adrian Zaugg, così al traguardo, hanno tenuto un ritmo infernale sotto il cocente sole di Misano. Costantemente sotto l'1'32", i tre "marziani" hanno allungato sul gruppo degli inseguitori capitanato dal bravo Valentino Sebastiani. Dietro al pilota It Loox, Mihai Marinescu e Jaime Alguersuari. Ma il giovane pilota spagnolo nel tentativo di sorpasso compiuto al settimo passaggio ha urtato il rumeno. Marinescu è uscito dai primi dieci, ad Alguersuari è stato assegnato uno stop and go. Ne ha tratto beneficio Niki Sebastiani, quinto sotto la bandiera a scacchi dietro al gemello Valentino.
Piscopo ha spinto fortissimo, ma Clos non ha concesso nulla nonostante un piccolo errore nei primi giri alla variante. Zaugg non ha mai avvicinato il compagno di team romano e sul podio non era troppo felice per avere perso la leadership in campionato che deteneva fin dalla prima gara di Vallelunga.
Soddisfacente la prova di Marco Frezza, sesto davanti a Martin Plowman che ha incamerato altri punti. Prova grintosa di Rahel Frey che per tutti i 20 giri della corsa ha battagliato con Edoardo Mortara, partito male dalla terza fila. Al via, subito ko Alberto Costa e Frankie Provenzano ha sbattuto alla fine del primo passaggio che ha visto eliminati anche Valerio Prandi, Daniel Zampieri e Riccardo Cinti. Un drive through lo ha ricevuto Pasquale Di Sabatino, stop and go anche per Andrea Pellizzato.
Massimo Costa
Nella foto, Dani Clos.
L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 23 luglio 2006
1 - Dani Clos - Jenzer - 20 giri in 30'42"757
2 - Edoardo Piscopo - Cram - a 3"962
3 - Adrian Zaugg - Cram - a 7"332
4 - Valentino Sebastiani - It Loox - a 14"998
5 - Niki Sebastiani - It Loox - a 17"504
6 - Marco Frezza - Jenzer - a 21"828
7 - Martin Plowman - Prema - a 25"808
8 - Rahel Frey - Jenzer - a 26"501
9 - Edoardo Mortara - Prema - a 27"035
10 - Walter Grubmuller - Jenzer - a 28"025
11 - Henkie Waldschmidt - Prema - a 29"887
12 - Oliver Campos - Facondini - a 31"136
13 - Matteo Chinosi - RP - a 32"209
14 - Filippo Ponti - Euronova - a 33"453
15 - Mihai Marinescu - AP/District - a 34"654
16 - Junior Strous - Tomcat - a 35"845
17 - Andrea Caldarelli - CO2 - a 38"348
18 - Jaime Alguersuari - Cram - a 39"068
19 - Pablo Sanchez - BVM Minardi - a 40"480
20 - Pasquale Di Sabatino - Tomcat - a 57"015
21 - Antonino Pellegrino - CO2 - a 1'01"203
22 - Carlo Vudafieri - Durango - a 1'22"148
23 - Michele Caliendo - Euronova - a 1'26"632
24 - Niccolò Valentini - Durango - a 1'28"038
25 - Andrea Pellizzato - Cram - a 1 giro
26 - Marco Mapelli - RP - a 1 giro
27 - Paolo Meloni - W&D - a 1 giro
28 - Paolo Gandolfi - BVM Minardi - a 1 giro
29 - Jonathan Thonon - CO2 - a 2 giri
Giro più veloce: Dani Clos in 1'31"359
Ritirati
0 giri - Alberto Costa
0 giri - Frankie Provenzano
1° giro - Riccardo Cinti
1° giro - Daniel Zampieri
1° giro - Valerio Prandi
Il campionato
1.Clos punti 258; 2.Zaugg 244; 3.Piscopo 172; 4.Mortara 116; 5.Chinosi 80; 6.Plowman e V.Sebastiani 72; 8.N.Sebastiani 68; 9.Waldschmidt 54; 10.Strous 48.